Enrico Camanzi
Cronaca

Orto botanico Ghirardi (Brescia)

Dalla coltivazione di erbe officinali alle iniziative di ricerca in campo alimentare

L'orto botanico Ghirardi a Toscolano Maderno

Nato nel 1964 come sezione sperimentale di una casa farmaceutica milanese per la coltivazione di erbe officinali e il loro uso terapeutico, nel 1991 fu donato all'università Statale di Milano.

La struttura di Toscolano Maderno è organizzata sulla pianta di un antico uliveto. Le specie ospitate provengono da tutti i continenti: se ne studiano le applicazioni nei campi terapeutico, cosmetico e alimentare. Fra le specie presenti diverse varietà appartenenti alla famiglia delle Solanaceae e Apocynaceae.

Continua a leggere questo articolo