REDAZIONE CRONACA

La benedizione della gola

San Biagio era medico e il suo potere taumaturgico sulla gola lo si deve a un episodio leggendario

San Biagio era medico e il suo potere taumaturgico sulla gola lo si deve a un episodio leggendario. Si racconta infatti che durante una persecuzione contro i cristiani, Biagio venne processato e poi condannato a morte: e mentre veniva condotto al martirio una donna gli portò il figlioletto che stava soffocando per una lisca di pesce che gli si era conficcata in gola.  San Biagio lo benedisse e la sua benedizione fu miracolosa per il bambino. Per questo motivo nel giorno della sua festa, cioè oggi, il sacerdote tocca la gola dei fedeli con l'imposizione di due candele incrociate.

Continua a leggere questo articolo