
Santa Lucia in Svezia (foto di repertorio da Ansa)
Santa Lucia visse in un periodo in cui i cristiani per pregare dovevano nascondersi nelle catacombe. Lucia scendeva nel buio delle catacombe per portare da mangiare e, per avere le mani libere, metteva le candele sul capo, intrecciate in una corona. Anche per questo motivo viene ricordata come la santa della luce e la protettrice dei non vedenti.