REDAZIONE CRONACA

E i treni in Lombardia?

Conseguenze anche sulla rete di Ferrovienord

Stazione Cadorna di Milano

Il personale di Trenord non è coinvolto dallo sciopero, ma l’agitazione sindacale potrà causare ritardi e soppressioni dalle 9 alle 13 sulle linee che transitano sulla rete Ferrovienord. In particolare, potranno essere interessate le linee regionali e suburbane che raggiungono Milano Bovisa e Milano Cadorna – da e per Saronno (S3), Seveso/Camnago (S4), Canzo/Asso, Novara Nord, Como Lago, Varese Nord/Laveno – e la Brescia-Iseo-Edolo. 

Saranno possibili variazioni anche sul servizio delle linee “miste” che transitano su entrambe le reti, Ferrovienord e Rfi: S1 Saronno-Milano Passante-Lodi, S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo, S9 Saronno-Seregno-Albairate, S12 Cormano Cusano-Milano Passante-Melegnano, S13 Garbagnate-Milano Passante-Pavia.

Saranno coinvolti anche i servizi aeroportuali Malpensa Express su Milano Cadorna e Milano Centrale e S50 Malpensa aeroporto-Bellinzona. Per il collegamento con l’aeroporto di Malpensa saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per eventuali corse non effettuate tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 (da via Paleocapa, 1) e tra Busto FS e Malpensa Aeroporto T1.

Sarà regolare il servizio delle linee che effettuano l’intero tragitto su rete RFI. Nella mattina di venerdì, sulle linee che circolano esclusivamente su rete Ferrovienord viaggeranno i treni con orario di partenza dalla stazione di origine entro le ore 9. Sulle linee “miste”, viaggeranno i treni che transitano prima delle ore 9 dalle stazioni di cambio rete: Milano Bovisa e Seregno.

Continua a leggere questo articolo