REDAZIONE CRONACA

Sciopero Trenord e Atm di domenica 7 luglio: treni, bus e metro a rischio a Milano e in Lombardia

La protesta inizierà la sera di sabato 6 luglio per il gruppo Ferrovie dello Stato. Essendo giorni festivi, non ci sono fasce garantite, ma alcuni convogli viaggeranno: ecco la lista

Il personale ha avvertito che i potrebbero subire ritardi e cancellazioni a causa dello sciopero (foto di repertorio)

Questo fine settimana è meglio non affidarsi ai treni in Lombardia. I sindacati Cub Trasporti, Sgb e Usb lavoro privato hanno infatti indetto uno sciopero del personale del gruppo Ferrovie dello Stato che inciderà sulla circolazione dei convogli Trenitalia, Italo Trenord dalle 21.00 di sabato 6 luglio alle ore 21.00 di domenica 7 luglio 2024.

Sciopero Atm a Milano

Non solo, a Milano domenica sera sono a rischio anche metro, autobus e tram dell’Agenzia trasporti milanesi (Atm) perché dalle 22.00 del 7 luglio alle 2.00 di notte è previsto un altro sciopero, proclamato dal sindacato Orsa. Per Atm, lo sciopero lo sciopero potrebbe avere conseguenze sul servizio della funicolare Como-Brunate dalle 20.00 alle 24.00 di domenica.

Nessuna fascia garantita

Entro queste fasce orari i mezzi potrebbero subire ritardi e soppressioni. Inoltre, essendo il 6 e il 7 luglio giornate festive non sono previste fasce orarie garantiti. Trenord ha comunicato però che in caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1) e tre Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Trenord: dove informarsi

Prima di viaggiare, Trenord consiglia ai viaggiatori di informarsi sull’App Trenord (qui il link Android, e qui il link iOS) oppure sul sito www.trenord.it. Meglio, inoltre, prestare attenzione alle informazioni in scorrimento sui monitor e agli annunci sonori trasmessi nelle stazioni.

Trenitalia: convogli garantiti

Benché non vi siano fasce orarie garantite, Trenitalia assicura la circolazione di un limitato numero di treni Frecciarossa, Frecciargento e Intercity. A questo link è disponibile la lista dei convogli che circolano anche nei giorni festivi.