REDAZIONE CRONACA

L'ex ministro Spadafora fa coming out in tv, Di Maio: "Questo gli darà più forza"

Solidarietà dal mondo della politica per le parole del deputato 5Stelle: "Ho imparato che è importante volersi bene e rispettarsi"

L'ex ministro Spadafora

All'indomani del coming out di Vincenzo Spadafora, ex ministro alle politiche giovanili e lo sport nel Governo Conte II, durante la trasmissione Rai  ''Che tempo che fa" gran parte della politica esprime solidarietà per la sua scelta coraggiosa. Una scelta che, come ha dichiarato Spadafora, visibilmente commosso, "ho fatto per me stesso, è importante volersi bene e rispettarsi". 

Parole che arrivano dopo l'affossamento del ddl Zan in Senato. "Penso che la vita privata delle persone debba rimanere tale - prosegue l'ex ministro -. Però penso anche che chi ha un ruolo pubblico, politico come il mio, in questo momento storico, abbia qualche responsabilità in più. C'è una motivazione politica, un modo per testimoniare il mio impegno politico". Spadafora sottolinea come la propria fede cattolica non sia un fattore "in contraddizione" con il proprio orientamento sessuale e conclude ricordando come purtroppo il tema dell'omosessualita "in politica purtroppo viene ancora utilizzato per ferire l'avversario, per quel brusio di fondo a volte molto squallido e che ho subito anche io. Io questa sera volevo spegnere questo brusio. Spero di essere considerato da domani per quello che faccio, per come lo faccio, lo stesso uomo di sempre. Forse da domani sarò un po' più felice. Perché sarò anche più libero".

Di Maio: "Questo gesto gli darà più forza"

Solidarietà dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio che in un post su Facebook ha scritto: "Conosco bene il valore di Vincenzo, una persona generosa e competente. Sul lavoro come nella vita, Vincenzo si è sempre speso con testa e cuore. Ieri ha dichiarato pubblicamente la sua omosessualità, dopo anni in cui questo tema è stato usato anche nei suoi confronti per ferire e denigrare. Ho avuto il piacere di lavorare con lui, ho sempre apprezzato la sua determinazione. Questo gesto gli darà ancora più forza. Vincenzo sa bene cosa c'è dietro gli attacchi discriminatori, usati in maniera meschina solo per screditare".

Dadone: "Bel segnale dopo esito ddl Zan"

Il coming out di Spadafora ha commentato la ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone, ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1 "è stato coraggioso, ha dato un bel segnale ai tanti ragazzi che avevano in mente i senatori esultanti dopo l'affossamento del Ddl Zan, ha mostrato che c'è anche un'altra Italia"

Gruppo pari opportunità M5S: "Esempio per dare coraggio"

"Nel 2021, purtroppo, siamo ancora in un contesto in cui non è semplice, in ogni ambito, decidere di fare coming out - affermano i componenti M5S del Gruppo Pari opportunità - per questo ci auguriamo che la scelta di Vincenzo Spadafora, che ne ha parlato davanti a milioni di telespettatori in diretta tv, dia coraggio a tutti coloro che sentono questa esigenza. Fare coming out non ha solo un valore privato. Liberarsi dal peso ed essere se stessi alla luce del sole, ha anche un valore pubblico: significa dare visibilità, smuovere le coscienze, le opinioni e adoperarsi per eliminare il pregiudizio''.