
Lavori di ristrutturazione (Archivio)
Nel corso del Consiglio dei ministri e'arrivato, a quanto apprende l'agenzia AGI, l'impegno dal ministro dell'Economia, Daniele Franco, per la proroga al 2023 del Superbonus. Si intende estendere la misura del Superbonus 110% dal 2021 al 2023. Si legge nell'ultima bozza del Recovery plan, che precisa come il sostegno sarà fornito in forma di detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute, usufruibili in un periodo di 5 anni per chi intende effettuare ristrutturazioni energetiche e antisismiche degli edifici residenziali. La misura prevede l'introduzione di strumenti finanziari come la cessione del credito e il pagamento anticipato. Gli investimenti consentiranno la ristrutturazione di circa 50.000 edifici/anno, per una superficie totale di 20 milioni di mq/anno. Il risparmio energetico previsto permetteraà di raggiungere circa 291 Ktep/anno. Dopo settimane di lavoro, siamo contenti di constatare che nel PNRR ci siano oltre 10 miliardi di euro per il Superbonus. Inoltre nel fondo investimenti ci sono altri 8 miliardi di euro. La delegazione del Movimento 5 Stelle in Cdm chiedera' garanzie nero su bianco affinche' nei prossimi provvedimenti economici venga prorogato al 2023". Cosi' Stefano Patuanelli, Federico D'Inca', Luigi Di Maio, Fabiana Dadone in una nota.