REDAZIONE CRONACA

Terremoto in Sicilia, epicentro a 80 chilometri da Palermo

La scossa di magnitudo 4.2 è stata registrata questa mattina

Terremoto

Una scossa di terremoto ha fatto sobbalzare la Sicilia. Questa mattina un sisma di magnitudo 4.2 è stato registrato nel Palermitano. Precisamente a circa 80 chilometri di distanza dal capoluogo sicialiano. Entro i 20 chilometri dall'epicentro ci sono i Comuni di Giuliana (il più vicino a un chilometro), nel Palermitano, e poi, Chiusa Sclafani, Bisacquino, Contessa Entellina, Campofiorito, e Burgio nell'Agrigentino, a, 9 chilometri, Villafranca Sicula, Caltabellotta, Palazzo Adriano (nel Palermitano), Lucca Sicula (Agrigento) Sambuca di Sicilia, Corleone, Prizzi, Calamonaci, Bivona, Ribera, Roccamena e Santa Margherita di Belice. Un altro terremoto di magnitudo 3.2 è stato invece localizzato alle ore 6.14, in mare, nel Canale di Sicilia meridionale, a 38 chilometri di profondità. Per ora non si segnalano danni ingenti.

Il terremoto è stato avvertito dai cittadini dei paesi vicini all'epicentro, che si trova a quattro chilometri di profondità, ma anche, spiega la Protezione civile regionale, nei Comuni di Burgio, Caltabellotta, Lucca Sicula, Sambuca di Sicilia, Bivona, Ribera e Sciacca. La Sala operativa regionale della Protezione civile siciliana ha attivato le sue strutture che stanno monitorando e verificando telefonicamente tutti i centri di competenza del territorio per rilevare eventuali criticità. Al momento i vigili del fuoco di Palermo e Agrigento non hanno avuto nessuna segnalazione.