
Due le vittime nel maxi tamponamento
Torino, 13 febbraio 2021 - Sono due i morti e una trentina i feriti nel maxi tamponamento avvenuto a causa del ghiaccio sull'autostrada A32 Torino- Bardonecchia . L'incidente è avvenuto stamattina all'imbocco della galleria di Serre la Voute, tra Exilles e Salbertrand. Le vittime sono uomo di 37 anni e una donna di 71. E la prima vittima sarebbe il conducente della prima auto ad avere sbandato sul ghiaccio innnescando poi il maxi tamponamento. Tra i feriti,, sono tre i codici rossi. I vigili del fuoco hanno prestato soccorso a circa 20 persone rimaste bloccate nelle proprie automobili e l'autodtrada è stata chiusa.
Le accuse della testimone
«La strada era una lastra di ghiaccio. Non si riusciva a controllare l'auto». Lo racconta un'automobilista. «Spaventoso quello che ho visto - continua la testimonianza - Un camion si è messo di traverso per riparare le auto che stavano arrivano altrimenti il bilancio sarebbe stato pesante». «Un inferno, quando siamo scesi dall'auto scivolavamo anche in piedi», aggiunge un altro automobilista, che critica chi gestisce l'autostrada: «non è stata fatta adeguata manutenzione, andrebbero denunciati.
Rabbia social
«Le tariffe sono sempre più alte, ma la manutenzione non c'è! Dove finiscono i soldi?». Esplode sui social la rabbia degli automobilisti per il maxi tamponamento sulla autostrada A32 Torino- Bardonecchia. Nel mirino delle critiche, in particolare, i vertici della Sitaf, la società concessionaria dell'autostrada e del Traforo del Frejus. Numerosi i messaggi in cui vengono riportati i nomi di amministratori e consiglieri con l'invito di denunciarli e, accanto, foto e video del maxi tamponamento
"Le disattenzioni del concessionario della A32 nella gestione del manto stradale nelle scorse ore sono gravissime. E devono essere messe in luce". E' quanto afferma il presidente dell'Uncem Marco Bussone . Per Bussone "una presa di posizione del neo ministro Giovannini è necessaria". "Diciamo da tempo - aggiunge - che il modello di gestione di queste autostrade è inadeguato. Grave non avere sistemi di gestione preventiva più seri o anche safety car nel caso di situazioni piu' complesse. Quella di oggi, con maltempo e basse temperature - conclude Bussone - era annunciata da tutti i meteorologi".