REDAZIONE CRONACA

Traffico autostrada, primo week-end di controesodo: dove e gli orari. Le previsioni

Incremento nel traffico per sabato 21 e domenica 22 agosto

Traffico in autostrada

Primo fine settimana di rientro dalle vacanze. Lungo la rete Anas (Gruppo Fs Italiane) è previsto un incremento di traffico per il controesodo verso i grandi centri urbani e le regioni del Nord, ma anche per le ultime partenze in direzione delle località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Oggi sabato 21 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 22 agosto dalle 7 alle 22 è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti.

Il traffico riguarderà in particolare i principali itinerari turistici:

  • La A2 ''Autostrada del Mediterraneo'' che attraversa Campania, Basilicata e Calabria
  • Le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria
  • Le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia
  • La strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna
  • La strada statale 148 Pontina nel Lazio, rientrata in gestione ad Anas a gennaio 2019 nell'ambito del piano ''Rientro Strade'' , arteria particolarmente trafficata che insieme alla SS7 ''Appia'' assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio
  • L'Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia
  • Le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto)
  • Infine al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli Venezia Giulia verso i valichi di confine
  • La SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia
  • La SS45 di Val Trebbia in Liguria
  • La SS26 della Valle D'Aosta e la SS309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto 
  • SS 51 di Alemagna in Veneto

Giornata da 'bollino nero' per chi viaggia sull'autostrada 'A22 del Brennero' in direzione sud tra il confine di Stato di passo del Brennero e Rovereto sud (uscita per il lago di Garda settentrionale) su un tratto di circa 160 chilometri. Una coda si è formata nella zona del valico tra il territorio austriaco e quello italiano. Migliaia sono i vacanzieri stranieri, soprattutto tedeschi, che in queste ore sono in viaggio verso le località balneari sul lago di Garda, Riviera Adriatica e Laguna Veneta. In molti centri turistici di montagna del Trentino Alto Adige da circa due settimane nelle strutture alloggiative si registra il tutto esaurito. Sulla corsia sud dell'Autobrennero forti rallentamenti con code tra Bressanone ed Egna, in particolare nella zona di Bolzano. Coda di 4 km tra Carpi e l'allacciamento con l'A1. Traffico molto intenso anche sulle principali strade dell'Alto Adige, dalla Val Venosta (statale 38 tra Lagundo e Silandro in entrambe le direzioni) alla Val Pusteria (statale 49 tra Bressanone e Dobbiaco). Rallentamenti anche nella zona di Merano.