Uova richiamate dal mercato per la presenza di salmonella. Sul sito del ministero della Salute è stato pubblicato il richiamo per sei lotti (22420650AVI; 22420655AVI; 22430669AVI; 22440674AVI; 22420634AVI; 22420648AVI) messi in commercio dal marchio Aurora Srl, azienda con sede a Falconara Marittima, in provincia di Ancona. La denominazione di vendita è 'Copav'.
I motivi del richiamo la "positività per salmonella enteritidis a seguito di campionamento ufficiale delle feci di galline ovaiole, eseguito da Asur Area Vasta 2 il 27 ottobre", si legge nel richiamo. Chi ha acquistato i lotti indicati "non deve consumare il prodotto" ma deve "riportare la confezione in suo possesso al punto vendita in cui l'ha acquistata". Solo qualche giorno fa, proprio nell'Anconetano, i componenti di due famiglie avevano accusato malori dopo un pranzo a base di uova con il tartufo. Ad avere la peggio una ragazza di 12 anni, portata in pronto soccorso. Non è detto, però, che i malanni e il ritiro delle uova, seppur avvenuto nella stessa provincia, siano collegati.
La salmonella è l'agente batterico che più comunemente è causa di intossicazioni alimentari: si trova soprattutto in prodotti di orgine avicola e carne di maiale. I sintomi più comuni di salmonellosi sono nausea, crampi allo stomaco e dissenteria.