
Vaccino Moderna
Milano, 10 dicembre 2021 - Un solo vaccino annuale che protegga dal Covid, dall'influenza e dal virus sinciziale (affezione respiratoria che può avere gravi conseguenze nei bambini). Un agente patogeno quat'ultimo che ha creato un vero e proprio allarme nei reparti di pediatria italiani.
Un vaccino a mRna '3 in 1', costantemente aggiornato, da fare ogni anno per proteggersi contemporaneamente da Covid-19, influenza e virus respiratorio sinciziale (Rsv). E' "uno dei pilastri della strategia" di Moderna, che punta a essere "la prima azienda a commercializzare un vaccino booster pan-respiratorio annuale".
Lo annuncia la società americana, comunicando i primi dati di fase 1 sul suo antinfluenzale quadrivalente sperimentale a mRna e ricordando di avere già in corso la fase 2/3 su un vaccino anti-Rsv dopo i risultati positivi ottenuti in fase 1.

"Le infezioni respiratorie sono una delle principali cause di morte a livello globale, con circa 3 milioni di decessi all'anno - sottolinea Moderna -. Circa un milione di queste morti si verifica ogni anno a causa di infezioni respiratorie nei Paesi ad alto e medio reddito e le infezioni respiratorie sono responsabili di più decessi rispetto al cancro del colon-retto nei Paesi ad alto reddito. Il peso delle patologie respiratorie è maggiore nei bambini minori di 5 anni, negli adulti over 65 e in gruppi ad alto rischio comprese le donne in gravidanza, le persone immunocompromesse e i malati di cancro".
Da qui il progetto di un vaccino respiratorio universale annuale, che "potrebbe creare valore per i sistemi sanitari", evidenzia Moderna, grazie a una maggiore "aderenza, alla convenienza (un'iniezione invece di tre) e alla riduzione dei costi di somministrazione".