
Chiara Santoli in una immagine tratta da Instagram (Ansa)
Verona - Choc e sgomento per la tragica fine di Chiara Santoli, originaria di Rovereto, la veterinaria rimasta schiacciata mortalmente stamane da una mucca che stava visitando in una stalla di Custoza (Verona). Aveva solo 25 anni e si era laureata alla facoltà di medicina e veterinaria dell'Università di Padova.
"C'è grande amarezza in tutti noi del consiglio direttivo dell'Ordine di Trento per questa giovane collega. Una vita spezzata. Una cosa che ci ha provocato grande tristezza" ha detto all'ANSA il presidente dell'Ordine dei veterinari della Provincia autonoma di Trento, Marco Ghedina, commentando la notizia. "Una ragazza che ha avuto un piano di studi regolare, laureata nei tempi previsti, molto attenta e giudiziosa, ha cercato immediatamente, dopo l'iscrizione all'Ordine, un suo spazio lavorativo dedicandosi agli animali da reddito. Stava seguendo un collega esperto e purtroppo, anche se la sicurezza è sempre massima, le variabili e gli imprevisti che non vengono calcolati possono purtroppo essere fatali, come in questo caso" aggiunge Ghedina. Incredulità e dolore anche a Rovereto, cittadina natale della 25enne. Il sindaco Francesco Valduga ha espresso il cordoglio suo e dell'intera comunità alla famiglia, colpita dal grave lutto: "Non esistono parole che possano lenire un dolore così grande come la perdita di una figlia così giovane, mentre svolgeva il lavoro che amava. Insieme alla Giunta comunale, ci stringiamo alla famiglia Santoli in questo momento così drammatico"
Santoli stava svolgendo il tirocinio professionale dopo avere superato l'esame di Stato ed essersi iscritta all'Albo dei Veterinari della provincia di Trento, lo scorso 15 marzo. Pochi minuti prima delle ore 10 è stata colpita dall'animale nel piccolo allevamento di bovini all'interno di un agriturismo di Custoza (Verona) dove viene prodotto latte, trasformato poi in formaggi, yogurt e gelati, con un'area anche di degustazione e ristoro. Stando a quanto ricostruito la 25enne è caduta restando schiacciata tra la ringhiera e il box della stalla, dopo il movimento improvviso del bovino.
La giovane veterinaria ha riportato un trauma cranico e un trauma toracico che sono stati fatali: i soccorritori del Suem 118, arrivati con l'elicottero di Verona Emergenza, hanno potuto soltanto constatarne il decesso. Sul posto per i rilievi e per ricostruire l'intera dinamica del tragico incidente sono intervenuti i Carabinieri di Sommacampagna e gli ispettori dello Spisal dell'Ulss 9 Scaligera.