REDAZIONE CRONACA

Ville sul Lario, il miliardario Richard Branson: "Io vicino di Clooney? Magari fosse vero..."

Dopo tanti che una dimora sul lago di Como ce l’hanno e se la tengono ben stretta c’è anche chi, come il miliardario Richard Branson, per anni è stato considerato il proprietario di villa Cassinella, sul promontorio di Lavedo a Lenno, senza esserlo di Roberto Canali

VIRGIN_603450_140933

Como, 17 agosto 2015 - Se passeggiando sulla spiaggia dovesse capitarvi d’inciampare nella classica lampada con annesso genio non lasciatevi sfuggire l’occasione: in cima alla lista dei desideri mettete una villa sul lago di Como, meglio se dotata di approdo privato. A George Clooney capitò nel 2001, la sua lampada si chiamava Harley Davidson e grippò sulla strada che da Como sale verso Menaggio, di fronte al cancello di una vecchia villa che guarda caso era di proprietà della famiglia Heinz, i magnati del ketchup stelle e strisce. George chiese aiuto e il cancello si aprì, l’anno dopo l’intera villa era sua anche se dovette staccare un assegno da 10 milioni di dollari, poco più di 9 milioni di euro, il più grande affare della sua vita. Oggi la star di Hollywood non sarebbe disposta a rivendere il buen retiro, che nel frattempo si è ampliato comprendendo un paio di ville vicine, per meno di 100 milioni di euro. Una cifra astronomica, ma c’è chi giura che qualche offerta gli sia arrivata. Sarà anche questa una trattativa “internazionale” perché ormai il business delle grandi e austere ville sul lago parla ormai solo straniero. A tenere alto l’onore del Bel Paese ci pensa il cavaliere, Silvio Berlusconi, che non ha saputo resistere al fascino di villa Trimalcione, a Torno, acquistata per venti milioni di euro dall’amico dell’Utri un paio di anni fa, con tanto di inchiesta aperta sulla vicenda dalla Procura di Palermo. Comunque argent de poche se paragonato ai 66 milioni di euro che hanno dovuto sborsare gli Invernizzi per la storica dimora dei re dell’acciaio, Villa Favorita, edificata nel 1687 dal conte Corrado di Beroldingen e poi diventata proprietà del barone Heinrich Thyssen-Bornemisza, nella zona più protetta e temperata del vicino Ceresio. Dopo tanti che una dimora sul lago di Como ce l’hanno e se la tengono ben stretta c’è anche chi, come il miliardario britannico Richard Branson, per anni è stato considerato il proprietario di villa Cassinella, sul promontorio di Lavedo a Lenno, senza esserlo. L’ha scoperto lui stesso qualche settimana fa quando, in vacanza con la moglie sul Lario, durante una gita in barca la guida, che evidentemente non l’aveva riconosciuto, si è fermata nel Golfo di Venere indicando la grande villa e spiegando che era di proprietà del magnate della Virgin, ovvero sua. «È stata un’autentica sorpresa – ha commentato divertito su twitter – hanno spiegato che ero il vicino di casa di George Clooney e mia moglie Joan si è molto dispiaciuta che purtroppo non fosse così. Se il vero proprietario vorrà invitarmi per un tè sarò suo gradito ospite». Se Branson vorrà ripensarci è in vendita proprio in questi giorni una villa di 1.180 metri quadri, con dependance di 450 metri quadri, 12 camere, 7 stanze da letto, 6 bagni e 3 cucine e un parco recintato di due ettari e mezzo per la modica cifra di 14 milioni di euro. Non ci si può arrivare in barca, visto che si trova a Brunate, a 715 metri sul livello mare, 450 metri sopra Como, ma da qui si gode una vista impareggiabile del Lario, oltre che del Monte Bianco e il Monte Rosa. Di che consolarsi insomma.