S.S.
Cultura e Spettacoli

Abba, il ritorno: il nuovo disco è "Voyage". Storia, tracklist e segreti

E' uscito l'atteso album del quartetto svedese che non si era più riunito dal 1982. Dal trionfo all'Eurovision al revival: un colorato mito pop

Gli Abba all'epoca del massimo successo

E' arrivato il giorno atteso da una moltitudine di nostalgici dell'europop più spensierato: quello del ritorno degli Abba. Il gruppo svedese che ha incarnato il lato colorato degli Anni 70 a zampa d'elefante è uscito con un nuovo album, "Voyage", dopo quasi 40 anni dall'ultimo disco ufficiale del quartetto. Una reunion vagheggiata per decenni e che sembrava impossible. Era il dicembre del 1982 l'ultima volta che  Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad ("Frida" per tutti) si erano esibiti insieme. Poi lo stress da successo e rapporti personali guastati (Benny e Agnetha da un lato e Frida e Björn dall'altra sono stati coppie nella vita, concluse con separazioni) hanno interrotto il loro percorso musicale. Ma non la loro epopea tenuta in piedi da 400 milioni di dischi venduti, musical e film. 

L'emozione

"E' difficile dire quale sia stato l'aspetto più emozionante per me di questo progetto - spiega Benny, sintetizzando il pensiero comune - Se sia stato il coinvolgimento nella creazione del concerto o essere stato di nuovo in studio tutti insieme dopo 40 anni. Penso che sentire Frida e Agnetha cantare di nuovo sia qualcosa di impossibile da battere". L'uscita di "Voyage" è stata festeggiata con un evento in streaming, in attesa di vedere l'annunciato concerto virtuale (i 4 non saranno fisicamente in scena) previsto a Londra a maggio 2022. In Svezia, sono state organizzate feste con gruppi d'ascolto per l'uscita. "Stiamo ascoltando per la prima volta in 40 anni un nuovo album degli Abba - dice Jeffrey, fan statunitense - siamo semplicemente stupiti che questo sia possibile. L'abbiamo sognato per tutti questi anni e non abbiamo mai pensato che si sarebbe realizzato".

Gli avatar

 L'album è composto da 10 tracce, composte a partire dal 2018, mentre per il concerto londinese si esibiranno degli avatar digitali - gli "ABBAtars" - realizzati in collaborazione con una società di effetti speciali del creatore di "Star Wars", George Lucas. "Saremo in grado di sederci tra il pubblico e guardare le nostre controparti digitali eseguire le nostre canzoni su un palco in un'arena costruita su misura a Londra per la prossima primavera. Strano e meraviglioso allo stesso tempo!" scrivono.

La storia

La storia del gruppo affonda negli albori degli Anni 70 del Novecento: il trionfo coincise (ai Maneskin fischieranno le orecchie) con la qualificazione all'Eurovision del 1974  che si tenne a Brighton, in Inghilterra La canzone era "Waterloo", pop music che di più non si può, un ritmo irresistibile che accompagnato agli attillati e colorati costumi di raso regalò loro la vittoria di fronti a nomi di un certo peso, per dirne uno Olivia Newton-John, futra star di Grease. Quel numero uno in Europa fu seguito da successi clamorosi come "Mamma Mia" (1975) e "Dancing Queen" (1976). Nel 1981, il gruppo pubblicò l'ultimo album e, un anno dopo, smisero di suonare in pubblico. Ma non è finita.

Tracklist

Queste le dieci tracce di "Voyage"

1."I Still Have Faith in You"5:09

2."When You Danced with Me"2:50

3."Little Things"3:08

4."Don't Shut Me Down"3:56

5."Just a Notion"3:31

6."I Can Be That Woman"4:01

7."Keep an Eye on Dan"4:05

8."Bumblebee"3:57

9."No Doubt About It"2:56

10."Ode to Freedom"