
Daniele Adani
Sono pochi i commentatori sportivi ad aver "spaccato" il pubblico televisivo come lui. Daniele Adani, ex calciatore di Inter, Brescia e Fiorentina, fra le altre, è diventata nel corso della sua esperienza come "spalla tecnica" per Sky una delle voci tv più note nel mondo del calcio, tanto da meritarsi addirittura un'imitazione a "Quelli che il calcio", firmata Federico Russo. Ebbene, almeno sul network che fino a questa stagione trasmetteva la maggioranza delle partite del campionato di Serie A, quella voce è destinata a tacere.
L'ha rivelato ieri sera lo stesso Lele Adani, impegnato nella telecronaca della semifinale di Euro 2020 che ha visto opposte Inghilterra e Danimarca. Su una delle ultime azioni della partita, un corner per i Leoni di Southgate, Adani ha spiazzato tutti - compreso il suo compagno di telecronaca, Riccardo Trevisani, con il quale ha composto fino a ieri una coppia rodatissima - annunciando che quella sarebbe stata la sua comparsa finale in un match di Sky. "Bello, Riccardo - ha detto l'ex difensore - commentare con te il mio ultimo grande evento Sky Sport".
Adani lascia al pubblico degli appassionati tv e di Sky il ricordo di uno stile vulcanico, fra metafore ai confini con l'epica e annotazioni tecniche iperdettagliate. Commenti a volte criticati per una certa enfasi, ma senza dubbio efficaci. Indimenticabili, fra l'altro, un botta e risposta al fulmicotone con l'allenatore della Juventus Max Allegri, l'invocazione ebbra di gioia alla "garra charrua" e agli "uruguaiani che nel calcio hanno sempre l'ultima parola" dopo un gol di Vecino che consentì all'Inter di avviare la rimonta con il Tottenham in un match di Champions League e l'esclamazione "Questo è il calcio!", ripetuta a ogni imprevedibile ribaltamento di sorti all'interno di un match.
Adani, ora, è una pedina pregiata del "calciomercato" dei commentatori tv. Potrebbe andare a Dazn, che si è appena accaparrata i diritti per trasmettere tutto il campionato di Serie A. Oppure ad Amazon Prime, che seguirà la Champions League. O, ancora, a Mediaset.