
Concorrenti e giudici di Bake Off 2016 a Cuggiono
Cuggiono (Milano), 1 settembre 2016 - E' una antica e prestigiosa dimora milanese a ospitare uno dei cooking show più amati della tv italiana: Villa Annoni di Cuggiono è stata scelta come location del programma "Bake Off Italia - Dolci in forno". Saranno dunque gli spazi della villa settecentesca a vedere l'incoronazione del "miglior pasticcere amatoriale d’Italia". Il programma, condotto dalla milese Benedetta Parodi, torna da domani 2 settembre alle 21 su Real Time. Con tante novità. Alla tecnica e all’esperienza degli storici giudici, il ‘re del cioccolato’ Ernst Knam e la lady di ferro Clelia d’Onofrio, si aggiunge la genuina tradizione del terzo giudice, il maestro panificatore Antonio Lamberto Martino.
Come da tradizione, per conquistare i giudici, i concorrenti devono affrontare per la prima volta 3 prove: la prova creativa, la prova tecnica e la nuova prova WOW. Nella prima devono creare in un tempo stabilito uno specifico dolce seguendo la propria ricetta. Nella seconda devono seguire alla lettera una ricetta data su un grande classico della pasticceria. Nell’ultima, la più complessa, dato un tema, i pasticcieri amatoriali devono interpretarlo al meglio per dar vita a una creazione spettacolare. L’obiettivo è andare oltre i propri limiti per stupire i giudici.
I CONCORRENTI LOMBARDI - Non mancano gli aspiranti pasticceri lombardi. A partire dal super dinamico lecchese Fabio, 62 anni. Ex Manager del settore moda, ora è insegnante. Attento al proprio outfit, ha una collezione sterminata di bretelle. Sposato, senza figli, si mantiene in forma con tennis, sci e… la pasticceria. Il suo cavallo di battaglia è una frolla ripiena di crema frangipane con copertura di cioccolato, nocciole d’Alba e mandarino candito. Arriva invece dal Mantovano - precisamente da Rodigo - la trentenne Joyce, responsabile di magazzino in negozio di moda. Nata a Manila si è trasferita in Italia a 16 anni per raggiungere i genitori. Sposata e mamma di una bimba, si definisce precisa e puntigliosa e apparentemente sicura di sè. Il suo dolce cult? La frolla con creme, caramello, grue di cacao e cioccolato temperato.
E' bresciana d'adozione Paola, che vive a Iseo. Trentadue anni, casalinga, è nata in Messico. Il suo piatto forte è la torta allo yogurt, pan di spagna, crema al mascarpone e frutti di bosco.Ha studiato giurisprudenza e lavorava nella polizia locale del suo paese, dove ha conosciuto il marito italiano (multandolo per una sosta vietata). Da 5 anni si sono trasferiti in Italia. Hanno una figlia. Paola è estroversa e molto spigliata.
DEBUTTO EN PLEIN AIR - Già dalla prima puntata grandi novità: per la prima volta nella storia del programma le postazioni di gara sono sistemate fuori dallo “storico tendone bianco”, nel meraviglioso giardino della villa: la sfida inizia en plein air. Lo studio di Bake Off Italia è solo a pochi passi dai 20 concorrenti che hanno convinto i giudici durante la selezione. Ma solo chi supera le prime 2 prove di puntata potrà varcarne la soglia e conquistarne l’accesso.
SQUADRA SPECIALE - Quest’anno, inoltre, Benedetta e i tre giudici si troveranno a giudicare una squadra di concorrenti tutta speciale. A Dicembre, dopo la Finale del programma, 8 coppie composte da personaggi famosi (Emma Marrone con Antonino Spadaccino; La Pina con il marito Emiliano Pepe; Massimiliano Rosolino con Carolina Di Domenico; Fabio Canino con Francesca Zanni; Martin Castrogiovanni e il suo allievo Mattia Toscano; le storiche annunciatrici Maria Giovanna Elmi e Rosanna Vaudetti; Beppe Baresi con il figlio Simone; Fabio Caressa con il figlio Diego) saranno protagoniste della puntata “CELEBRITY EDITION” con l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi in favore di EMERGENCY: una gara di solidarietà il cui ricavato andrà in favore del Centro pediatrico di Bangui nella Repubblica Centrafricana. (Raccolta fondi su: www.emergency.it)