
Massimo Boldi
Massimo Boldi, il popolare attore comico milanese, una lunghissima carriera nel mondo dello spettacolo, dagli esordi al Derby, al successo sulle tv private in coppia con Teo Teocoli e da solo, fino alla stagione della partnership con Christian De Sica in decine di pellicole di successo, commuove i social network con un post dedicato a Maria Teresa Selo, la moglie morta nel 2004 a soli 47 anni.
Un dolore che non passa
Il protagonista di film come "Fratelli d'Italia" e "Mia moglie è una bestia", fra tantissimi, ha pubblicato su Instagram una fotografia sorridente della donna, scomparsa dopo aver lottato a lungo con una malattia, accompagnandolo dalla didascalia "Ovunque tu sia". Il matrimonio fra Massimo Boldi e Maria Teresa Selo, originaria di Napoli, è durato trent'anni. Dalla loro unione sono nate tre figlie: Micaela (1974), Manuela (1981) e Marta (1990). In diverse interviste, sui giornali e in televisione, Boldi ha reso omaggio alla sua Maria Teresa. A Domenica In, a colloquio con la signora della televisione Mara Venier, nel 2019 raccontò di sentire ancora la sua presenza. "Nei primi due anni (dalla sua scomparsa, ndr) - queste le parole del comico - avevo una luce in camera che durante la notte cominciava ad accendersi, fievole. Si accendeva e si spegneva e non capivo come mai. Si dice che possano essere delle presenze. Poi si è allontanata, ne sono convinto".
Un amore nato in latteria
In altre occasioni Boldi ha raccontato anche come era scattata la scintilla fra lui e Maria Teresa. A inizio anni '70, infatti, la famiglia Boldi gestiva una latteria a Milano. "Se ricordo bene, era il settembre del ’72. Era un giorno di lavoro come un altro, eravamo impegnati a servire le colazioni - ha ricordato Boldi - quando ecco che nel locale entrò una ragazza che attirò subito la mia attenzione". Fra i due nacque una sorta di intesa silenziosa. Maria Teresa iniziò a frequentare regolarmente la latteria dei Boldi. E, poco dopo, fu lei a prendere l'iniziativa. "Marisa - ha rivelato Boldi - mi risparmiò l’angoscia del fare il primo passo e arrivò a prendere in mano lei le redini della situazione".