CRISTIANA MARIANI
Cultura e Spettacoli

Capo Plaza, la consacrazione: sette singoli nella top 10 del rap italiano

L'album "Plaza" è entrato subito al numero uno della classifica ufficiale Fimi/Gfk

Capo Plaza

Milano, 2 febbraio 2021 - "Ho la città sulle la schiena che pesa, ma zero ansia". Già. Capo Plaza sembra più che altro avere l'intera scena rap e trap ai propri piedi. Con sette singoli nella top dieci è infatti impossibile non immaginare che il rapper nato a Salerno, ma ormai milanese d'adozione,  possa essere una meteora. Anzi. Capo Plaza con il suo "Plaza", album che a tratti ha le caratteristiche di un  vero manifesto della sua poetica, sta polverizzando molti record arrivano proponendosi come "erede" di Sfera Ebbasta. Intendiamoci, fra i due ci sono collaborazione e stima.

Quel che è certo è che  oggi la scena trap e rap italiana è materia soprattutto di Capo Plaza. Il quale, dopo il grande successo di "20" del 2018, con l'album "Plaza" cerca la consacrazione. Consacrazione che dalla classifica ufficiale Fimi/Gfk sembra essere arrivata. L'album è infatti subito balzato in vetta alla classifica, dopo aver dominato anche quella degli ascolti su Spotify Italia e aver piazzato tutti i singoli dell'album nella top 100 e sette nella top 10. E in questo disco c'è anche una sorta di rivendicazione: il sample di "Dilemma" di Kelly Rowland e Nelly - brano che nel 2002 esplose letteralmente in tutto il mondo - nella canzone "Street" rappresenta non solo un'ispirazione al passato, ma anche un segno di grande rispetto nei confronti di un intero genere musicale.