CARLO MANDELLI
Cultura e Spettacoli

Deep Purple in concerto a Brescia: il grande rock ama il futuro

Sabato a Brescia nell'Arena Campo Marte lo storico gruppo inglese

I Deep Purple; qui sopra Ian Gillan

Brescia, 16 luglio 2016 - Una delle leggende della storia del rock dell’ultimo mezzo secolo, i Deep Purple, torna in scena anche su una manciata di palcoscenici italiani, uno dei quali lombardo. L’appuntamento con la band di “Smoke on the water” è quello in calendario per questa sera in quel di Brescia, dove la formazione si ripresenta dopo il grande successo delle quattro date autunnali di Padova, Milano, Firenze e Roma. Sul versante discografico, la band di Ian Gillan (voce), Steve Morse (chitarra), Roger Glover (basso), Don Airey (tastiere) e del fondatore Ian Paice (batteria) ha riscosso un grande successo anche con l’ultimo album che porta il titolo di “Now What?!” e che ha raggiunto ottimi risultati in diverse classifiche di differenti paesi, tra i quali anche Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca e Russia (dove ha raggiunto il traguardo del disco d’oro).

Dopo la sua pubblicazione, i Deep Purple hanno intrapreso un trionfale tour mondiale che ha riconfermato ancora una volta l’indiscusso valore della storica formazione capostipite dell’hard rock inglese. In occasione delle nuove date italiane, il gruppo proporrà una scaletta con la quale accontentare i fan di vecchia data e anche chi li segue da poco, proponendo i brani dell’ultimo album ma anche i grandi e indimenticabili classici che li hanno resi celebri in oltre quarantacinque anni di onorata carriera. La band di Gillan e soci non sarà la sola ad esibirsi sotto i riflettori dell’arena bresciana, né tantomeno gli unici nomi noti a fare capolino sul palco per l’occasione.

L’apertura del concerto è infatti stata affidata al gruppo di James Toseland, il cui nome dirà poco agli appassionati di sole note ma dice invece molto ai fan del motociclismo da pista, visto che Toseland è stato per anni uno dei piloti protagonisti indiscussi del campionato mondiale di Superbike, fino ad un incidente che nel 2011 l’ha costretto ad appendere il casco al chiodo. Da allora Toseland si è dedicato anima e corpo alla sua altra passione, il rock, ottenendo risultati più che positivi. L’ex motociclista e la sua band tornano infatti di nuovo in Italia dopo essere stati invitati a partecipare al Download Festival, dopo aver aperto i concerti dei Black Stone Cherry e dopo aver condiviso il palco con artisti del calibro di Status Quo, The Darkness ed Aerosmith (al Calling Festival). L’occasione, per il moto-rocker, sarà anche quella di presentare dal vivo il nuovo album, “Cradle the rage”.

All’Arena Campo Marte (via Ugo Foscolo), alle 21. Biglietti a partire da 43 euro.