
Francesco De Gregori
Milano, 25 ottobre 2015 - Regali d’autunno. Francesco De Gregori chiude i concerti di Expo oggi alle 21 all’Open Air Theatre San Carlo, raccontato in diretta da Rtl 102.5, fra il trionfale tour di “Vivavoce”, l’evento Rimmel all’Arena e l’album che presenta il 29 a Milano, “De Gregori canta Bob Dylan - Amore e furto”, che ha già un singolo on air, “Un angioletto come te”. Il concerto è ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, per i possessori del biglietto d’ingresso a Expo (giornaliero o serale). Ma la notizia è il tributo al maestro Bob, undici canzoni di cui è uscita la tracklist e la cover. "Tradurre Dylan è stata una grande avventura, in tutti i sensi – dichiara Francesco ai social –. E credo che non avrei mai potuto nemmeno pensare ad un progetto del genere se non avessi amato da sempre il suo straordinario repertorio e il suo incredibile talento di musicista. Per questo motivo il mio disco ha questo titolo: “Amore e Furto”, rubato a un disco di Dylan in cui lui stesso dichiarava esplicitamente le sue passioni musicali e le influenze che aveva subìto. Furto, quindi, ma soprattutto amore per un grandissimo artista e per alcune delle sue più belle canzoni, forse non le più conosciute qui in Italia".
DE GREGORI ha parlato anche del singolo. "'Sweetheart like you” è la storia di un incontro d’amore clandestino. Di una passione notturna destinata a svanire all’arrivo dell’alba, ma anche il delicatissimo ritratto di una donna combattuta fra emancipazione e fragilità. Dylan riesce a bloccare in pochi fotogrammi musicali l’incontro fra due vite senza soluzione, a farci vedere per un attimo contemporaneamente le porte dell’inferno e quelle del paradiso, e il confine sempre indefinito fra innocenza e peccato". Lui ha tradotto e cantato per questo atto d’amore “Un angioletto come te” (“Sweetheart like you”), “Servire qualcuno” (“Gotta serve somebody”), “Non dirle che non è così” (“If you see her, say hello”), “Via della Povertà” (“Desolation row”), “Come il giorno” (“I shall be released”), “Mondo politico” (“Political world”), “Non è buio ancora” (“Not dark yet”), “Acido seminterrato” (“Subterranean homesick blues”), “Una serie di sogni” (“Series of dreams”), “Tweedle Dum & Tweedle Dee” (“Tweedle Dee & Tweedle Dum”), “Dignità” (“Dignity”). L’attesa è grande.