
Giocolieri
Bergamo, 10 giugno 2017 - È tornato a Bergamo - fino a domenica - il Rastelli Festival, giunto alla sua seconda edizione. Tre giornate dedicate alla memoria di Enrico Rastelli, importante giocoliere italiano di inizio Novecento, che come l’anno scorso viene ricordato da tanti tra artisti e giocolieri che si esibiranno durante tutta la rassegna. A partire da Jérôme Thomas che, assieme alla sua Compagnia, ha presentato proprio ieri in prima internazionale il suo nuovo spettacolo “Petite Constellation” e che, nel corso della kermesse, insegnerà la sua “giocoleria cubica” in occasione di un laboratorio.
Non mancheranno poi seminari gratuiti di circo per tutte le età, un Gran Galà che ospiterà artisti internazionali, un concorso per giovani giocolieri, una tappa del torneo internazionale Fight Night dove i giocolieri si scontrano in combattimenti uno contro uno e una grande festa con Open Stage per chiunque voglia esibirsi. Oggi è la volta della commemorazione, a opera della cittadinanza e degli artisti del Festival, della figura di Enrico Restelli davanti alla celebre statua della sua tomba al Cimitero Monumentale di Bergamo: straordinario artista di livello internazionale con forti radici nella città di Bergamo, è da sempre riconosciuto come uno dei più grandi giocolieri della storia, il “signore dell’equilibrio”, un vero innovatore della sua arte, precorritore dell’attuale movimento del circo contemporaneo. Sempre per oggi sono previsti il laboratorio “Giocoleria cubica” (livello base e intermedio) a cura di Jérôme Thomas, il laboratori di circo (livello base, per bambini dai 5 ai 13 anni) di Ambaradan, il Rastelli Night & Award, Gran Galà e concorso di giocolieri under 35 giunto alla sua seconda edizione, e un after festival, party open stage in cui chiunque potrà esibirsi in un palco aperto, come nelle migliori convention di giocoleria.