DIEGO VINCENTI
Cultura e Spettacoli

Teatro della Luna, Rosario Fiorello mattatore per amore

Solo stasera al Teatro della Luna uno show a favore di Haiti

Rosario Fiorello

Assago (Milano), 22 ottobre 2016 - Nuestros pequeños hermanos. Ovvero: i nostri piccoli fratelli. Questo il concetto dietro la sigla N.P.H., organizzazione internazionale che da sessant’anni si prende cura dei bambini orfani e in condizioni disagiate, fra Caraibi e Sudamerica. Qualcuno ne avrà già sentito parlare. Anche perché da diversi anni è Rosario Fiorello a supportarne le attività. Già in occasione del terremoto del febbraio 2010 ad Haiti, si prestò come testimonial nella raccolta fondi per la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, ramo locale dell’organizzazione.

Da allora Fiore è sempre stato vicino alla missione di padre Rick Frechette, sacerdote e medico da trent’anni in prima linea nel Paese caraibico. È lui che ha messo in piedi l’unico ospedale pediatrico di Haiti, il Saint Damien di Petionville, poi rimodernato nel 2006 grazie all’aiuto della Fondazione Rava e di tanti italiani. Ora nella struttura si riesce ad assistere 80mila bambini all’anno e intorno a padre Rick c’è un team di 1.600 ragazzi haitiani, molti dei quali cresciuti nell’orfanotrofio da lui fondato. Ma le condizioni dell’isola rimangono drammatiche. Anche per il recentissimo passaggio dell’uragano Matthew, che ha causato danni enormi e migliaia di morti. Questa la situazione. E come al solito Fiorello ha deciso di metterci la faccia. Fresco del successone teatrale del suo “L’Ora del Rosario”, impegnatissimo con le puntate di “Edicola Fiore” su Sky, lo showman siciliano torna sul palco del Teatro della Luna per raccogliere fondi per la Fondazione Rava, destinando i proventi alla realizzazione di un Cancer Center e di un reparto di chirurgia pediatrica nell’ospedale Saint Damien.

Titolo: “Stasera Fiorello per la solidarietà”, un po’ didascalico ma rende bene l’idea. Con i costi tecnici coperti da Banca Banor. Insomma, ogni singolo euro finirà ad Haiti. Bella occasione per vedere all’opera un Fiorello in totale libertà, fra un monologo e una canzone, un’imitazione e qualche aneddoto. Molta improvvisazione, ovviamente. Soprattutto la voglia di divertirsi insieme. L’unico problema è che pare che i biglietti siano esauriti. Attenzione dunque prima di andare ad Assago. Al limite sarà l’occasione di scoprire meglio le attività di N.P.H. Da supportare. Con o senza teatro.

Solo stasera alle 21 al Teatro della Luna in via Giuseppe di Vittorio 6, ad Assago. Info: www.teatrodellaluna.com.