
Giornate Fai di Primavera del 19 e 20 marzo (Dire)
Sabato 19 marzo e domenica 20 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera (giunte alle 24esima edizione), un'occasione per scoprire i tesori del territorio, gli aspetti inediti e insoliti del nostro patrimonio culturale, grazie alla possibilità di conoscere luoghi che non si possono visitare e storie che non vengono mai raccontate. Oltre 900 visite straordinarie a contributo libero in 380 località in tutte le regioni d’Italia di cui 131 in Lombardia (7 di questi sono Patrimonio Unesco dell’Umanità): è il più importante evento di piazza dedicato ai beni culturali, una grande festa che si svolge fuori e dentro di noi.
Le Giornate FAI di Primavera sono aperte a tutti, ma un trattamento di favore viene riservato agli iscritti FAI – e a chi si iscrive durante le Giornate - a chi sostiene la Fondazione con partecipazione e concretezza. A loro saranno dedicate visite esclusive, corsie preferenziali ed eventi speciali, perché iscriversi al FAI è un gesto civile e al tempo stesso un beneficio: conviene a se stessi e fa bene all’Italia.A organizzare le aperture straordinarie delle Giornate FAI di Primavera in Lombardia sono le 15 Delegazioni e i 12 Gruppi FAI sparsi sul territorio insieme ai 13 Gruppi FAI Giovani che da qualche anno rendono il FAI (Fondazione nata nel 1975 a Milano) sempre più vicina al mondo dei giovani.
Ecco gli appuntamenti in programma in Lombardia:
- MILANO
- BERGAMO
- BRESCIA
- COMO
- CREMONA
- LECCO
- LODI
- MANTOVA
- PAVIA
- SONDRIO
- VARESE
Per l’elenco completo delle aperture è possibile consultare il sito www.giornatefai.it o telefonare al numero 02 467615270. Le versioni i-Os e Android dell’APP FAI saranno scaricabili gratuitamente dagli store di Apple e Google. Facile e intuitiva, l’app geolocalizzata riconoscerà la posizione dell’utente e indicherà la mappa dei luoghi più vicini da visitare. Invitiamo tutti a diffondere in rete la notizia di questo evento che permette di scoprire un’Italia diversa utilizzando gli hashtag #giornatefai e #faicambiarelitalia.