
Harry Potter
Oggi 1° gennaio, a Capodanno, dalle 9 del mattino l'attesissima retrospettiva targata Max Original, 'Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts', che in Italia è in prima tv assoluta su Sky su un canale interamente dedicato, Sky Cinema Harry Potter e in streaming su Now, in contemporanea con gli Usa. Come annunciato, la speciale retrospettiva vuole regalare ai fan un magico viaggio in prima persona alla scoperta di una delle saghe cinematografiche più amate di sempre, proponendo una reunion fra Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson e ad altri stimati membri del cast e i registi che hanno partecipato alla realizzazione degli otto film della saga Harry Potter.
Questo evento televisivo unico - nato per celebrare l'anniversario del primo capitolo, Harry Potter e la Pietra Filosofale, alza il sipario su una chiacchierata inedita con il cast, approfondimenti da parte del team creativo dietro alla magia della saga e i commenti della creatrice J.K. Rowling. Alla memorabile reunion della saga parteciperanno anche Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane,Ralph Fiennes, Jason Isaacs, Gary Oldman, Tom Felton, James Phelps, Oliver Phelps, Mark Williams,Bonnie Wright, Alfred Enoch, Ian Hart, Toby Jones, Matthew Lewis, Evanna Lynch, il produttore David Heyman e i registi Chris Columbus, Alfonso Cuarón, Mike Newell e David Yates.
Oltre allo speciale della reunion il canale Sky Cinema Harry Potter, acceso dall'1 al 16 gennaio, ospiterà tutti gli otto film della saga. Tutto ha avuto inizio nel 2001 quando è uscito al cinema Harry Potter e la pietra filosofale, diretto da Chris Columbus. Nel giorno del suo undicesimo compleanno, Harry Potter scopre di essere il figlio orfano di due maghi e di possedere poteri magici propri. Alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, impara lo sport del Quidditch e gioca un'emozionante partita a scacchi «dal vivo» mentre si trova ad affrontare un Mago Oscuro deciso a distruggerlo. Un anno dopo ecco Harry Potter e la camera dei segreti di Chris Columbus; nel 2004 Alfonso Cuaròn ha invece firmato la regia di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban; il quarto capitolo della saga, Harry Potter e il calice di fuoco è stato affidato a Mike Newell; il quinto film, Harry Potter e l'ordine della Fenice, ha segnayp l'ingresso alla regia di David Yates che ha diretto tutti i successivi film, Harry Potter e il principe mezzosangue (2009), Harry Potter e i doni della morte - Parte I e patrte II (2010 e 2011).