CRISTIANA MARIANI
Cultura e Spettacoli

Malika Ayane, il nuovo album è un "Malifesto" di emozioni

Fra le collaborazioni anche quella con il duo Colapesce-Dimartino

Malika Ayane

"Album un po' sofisticato? Certo che se è sofisticata la Ayane, siamo rovinati". E' una Malika dal sorriso contagioso e dall'entusiasmo talmente naturale da far sembrare tutto incredibilmente facile, quella che presenta "Malifesto". L'album è disponibile su tutte le piattaforme da domani, venerdì 26 marzo, e arriva dopo "Domino" del 2018 e "Naif" del 2015. "Da quest'ultimo ha preso il bisogno di raccontare la visceralità necessaria a vivere gli attimi, mentre da "Domino" il bisogno di osservare - racconta la cantautrice milanese -. "Malifesto" è il mio terzo album sul presente. Perché "Malifesto"? Mi piace giocare con le parole e con il mio nome e in fondo attraverso questi dieci brani ho visto come si può essere nell'attimo e vivere senza giudicare".

Le collaborazioni

Un disco nato sotto il segno delle collaborazione: da Pacifico a Colapesce e Dimartino - "Ho lavorato con loro già prima che piacessero a tutti" -, Rocco Rampino, Leo Pari, Alessandra Flora, Daniel Bestonzo, Antonio Fillippelli. E oltre a "Ti piaci così", brano che Malika Ayane ha portato sul palco del Festival di Sanremo, ci sono altre nove gemme. "E' il mio primo album realizzato totalmente in Italia dopo l'esperienza berlinese - spiega Malika Ayane -. E' un'analisi vissuta di emozioni diverse, la pluralità di scrittura è stata importante per avere più punti di vista". Un album non per tutti, inutile negarlo. Già solo l'ispirazione alla musica francese rappresenta quasi un unicum nel panorama del pop italiano. "In questi anni la lezione più bella che ho imparato è che, proprio perché non esiste una ricetta per realizzare un album di successo, bisogna cercare di essere i più autentici e onesti possibile - sottolinea -. Solo così si può pensare di arrivare a quel "Non è il mio genere, ma lo ascolto" a cui è sempre bello tendere".

Cambio di rotta

"Negli ultimi anni ero diventata quasi troppo scientifica nella scelta degli strumenti da inserire nei miei brani e anche la voce era diventata uno strumento al loro servizio - sottolinea -. Quando ero ragazza dovevo usare l'emotività della voce per far passare i miei messaggi e per farmi strada. Ora ho recuperato proprio questo concetto".

La tracklist di "Malifesto"

1 - "Peccato originale" 2 - "Ti piaci così" 3 - "Telefonami" 4 - "Come sarà" 5 - "Per chi ha paura del buio" 6 - "Mezzanotte" 7 - "A mani nude" 8 - "Brilla" 9 - "Formidabile" 10 - "Senza arrossire"