Il primo omaggio a Monica Vitti, l'attrice scomparsa oggi, mercoledì 2 febbraio, all'età di 90 anni, arriva dalla sala stampa del Festival di Sanremo, dove si sta tenendo la conferenza post-prima serata. E' un lungo applauso unanime. Giornalisti e protagonisti della kermesse canora si sono alzati in piedi. Un tributo a un'interprete che ha segnato la storia del cinema e del nostro Paese.

"Non c'e' dubbio che faremo un omaggio a Monica Vitti stasera, anche se la scaletta è gia' pronta - ha promesso Amadeus durante la conferenza stampa respingendo anche le critiche su un omaggio "un po' avaro" a un altro grande, scomparso di recente, Franco Battiato. "Se fossi un suo amico o familiare battiato, sarei felice che sia stato ricordato cosi'" ha detto il conduttore
Fra i primi a commentare la scomparsa della musa di Michelangelo Antonioni il ministro della Cultura Dario Franceschini. "Addio a Monica Vitti, addio alla regina del cinema italiano - ha scritto su Twitter l'esponente del governo Draghi - Oggi è una giornata davvero triste, scompare una grande artista e una grande italiana. A dare la notizia è stato un altro (ex) politico, Walter Veltroni, già sindaco di Roma ed esponente di spicco del Pd, oltre che grande appassionato della settima arte. "Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni - ha scritto Veltroni sempre sul social dei cinguettii - mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c'è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto".
"Sono dispiaciuta, molto addolorata, Vitti era una grande attrice", ha commentato Sophia Loren. "L'ultima volta che l'ho vista? Troppo tempo fa, era al funerale di Mastroianni"
Da un grande vecchio dellla televisione, Pippo Baudo, l'omaggio all'attrice romana: "Io ho avuto l"onore di conoscerla bene, di esserle amico, parliamo di una donna eccezionale. Era speciale: comica, autoironica e capace di fare tutto. Basti pensare a Polvere di Stelle con Sordi. Avevamo un rapporto affettuoso - ricorda - abbiamo fatto Canzonissima insieme e le piaceva parlare in dialetto siciliano per giocare, perche' era originaria di Messina". Negli ultimi anni pero' il presentatore e l'attrice si erano persi di vista. "Il suo uomo l'ha tenuta isolata, perche' era malata di Alzheimer - racconta Baudo - non la sentivo da qualche anno, ma sono veramente giù' per questa morte. "Si è spenta una grande artista - scrive Barbara D'Urso - Una delle piu' grandi di sempre, una delle più' belle in assoluto Leggendaria in ogni sua sfaccettatura Ciao splendida ribelle Monica Vitti". “Mi dispiace molto della morte di Monica Vitti anche perche’ era una mia compagna di strada …- ha detto Maurizio Costanzo - diciamo abitavamo molto vicini quando eravamo giovani ...poi ci siamo sempre frequentati fin quando si è ammalata. Mi manca molto come peraltro mi manca Sordi come mi manca Antonioni”.
"Attrice completa dalla personalità forte e incisiva - così, in una nota, Carlo Verdone."Con Anna Magnani - sarà ricordata come un'attrice straordinaria sia nel dramma sia nel brillante. Ha avuto uno splendido ed ammirevole uomo accanto: Roberto Russo. La ricorderò sempre per esser stata la prima attrice ad incoraggiarmi e ad applaudirmi in una visione privata a casa di Sergio Leone di Bianco Rosso e Verdone. Le giovani attrici dovranno studiare bene le sue interpretazioni. Ne saranno illuminate".
"Monica Vitti ha finito di soffrire - scrive su Twitter il regista Giovanni Veronesi -dopo così tanti anni di malattia atroce. Addio mia dolce amica sconosciuta". "Sono così triste di aver saputo che Monica Vitti è morta oggi. Riposa in pace", scrive su Instagram Claudia Cardinale, pubblicando una foto che la ritrae insieme all'attrice romana, all'epoca di "Qui comincia l'avventura", nel 1975.
Tanti messaggi dal mondo della politica "Un'icona del cinema italiano nel mondo - scrive sui social il governatore della Lombardia Attilio Fontana - . Brava, bella, brillante, per molto versi unica.Mai banale, sempre capace di regalare grandi emozioni con un fascino e delle 'tonalità' che appartenevano solo a lei . Riposa in pace". "Addio Monica Vitti - aggiunge Maria Elena Boschi, presidente dei deputati di Italia Viva , ci lascia una delle più grandi attrici italiane, una vera icona, bellissima e talentuosa. Semplicemente unica. Buon viaggio Monica". "Vincente, brillante, sensibile, versatile, maestra della comunicazione e della dialettica. Unica nel suo genere. Addio a Monica Vitti, icona del cinema italiano nel mondo". scrive Matteo Salvini, postando su Facebook una foto dell'attrice romana.