CRISTIANA MARIANI
Cultura e Spettacoli

Chi era Nick Kamen: dallo spot Levi's a Madonna

Da modello in mutande in tv fino alle due canzoni che lo hanno reso icona degli anni Ottanta

Nick Kamen

Dallo spot Levi's sino ai grandi palcoscenici musicali di tutto il mondo. Quello di Nick Kamen, morto all'età di 59 anni, è stato uno dei nomi che maggiormente evocano gli anni Ottanta nella mente di milioni di appassionati. E anche in milioni di persone che quegli anni li hanno vissuti e amati. Una figura a metà fra quella del modello e del cantante, quella di Nick Kamen. Una figura che ha dovuto la propria fortuna allo spot del 1984 firmato Levi's - il modello si presentava in mutande indossando poi un paio di jeans Levi's 501, ovvero proprio gli iconici 501 - e che è nata proprio in quell'anno quando Ray Petri aveva scelto di utilizzare una foto di Kamen per la copertina della rivista "The Face".  Una foto ammiccante, dalla quale emergeva in maniera prepotente tutto il fascino dell'inglese. Fascino consacrato l'anno dopo, nel 1985, dopo che lo spot Levi's aveva fatto il giro del mondo. 

Il rapporto con Madonna

Dalla tv alla musica il passo è stato breve. Soprattutto perché a prendere Nick Kamen sotto la sua ala protettrice è stata Madonna. La Material Girl in quegli anni era fra le artiste più influenti al mondo e proprio questo aveva rappresentato la fortuna proprio per il modello e cantante. Madonna aveva da subito intuito le potenzialità sia canore sia dal punto di vista dell'immagine di Nick Kamen e quindi, insieme al produttore Stephen Bray, nel 1986 aveva deciso di affidargli il brano "Each time you break my heart". Il singolo, scritto dalla stessa Louise Veronica Ciccone, aveva riscosso un enorme successo. Poi erano arrivati gli album e "I promise myself", altro brano che lo aveva portato su altri palcoscenici internazionali.

Il ritiro

Dopo un periodo di silenzio, Nick Kamen aveva pubblicato alcuni brani negli anni Novanta, ma poi aveva scelto di ritirarsi a vita privata pur avendo ancora numerosi fan in tutto il mondo. Nei primi anni Duemila, poi, era tornato alla ribalta nel tanto per una copertina su Vogue nel 2002 quanto nel 2003, quando la boyband svedese  A*Teens aveva pubblicato una cover di "I promised myself", riportando la canzone al primo posto delle classifiche svedesi. A settembre 2018 Nick Kamen tramite Instagram aveva annunciato di essere in cura per una grave malattia. Di oggi, 5 maggio, è l'annuncio della sua scomparsa da parte dell'amico Boy George su Instagram.