"Cosa c'è nel vaccino?": lo sketch dei PanPers da 10 milioni di visualizzazioni

Il filmato ha ricevuto numerosi apprezzamenti ma anche qualche attacco dal popolo no vax

I Panpers (Andrea Pisani e Luca Peracino)

E' fra i video più apprezzati del momento sui social. In particolare è diventato virale il passaggio, circa un minuto su una clip di sei minuti e mezzo, dedicato a un no vax che cerca di farsi svelare presunti segreti sul contenuto dei vaccini. "L'ode ai farmacisti" del duo comico PanPers, coppia di cabarettisti e youtuber piemontesi rivelati al grande pubblico nel 2014 dalla loro partecipazione al programma Mediaset "Colorado" e successivamente "esploso" in rete, dove il loro canale ha superato nel 2019 il milione di iscritti, è una "pillola" di umorismo. In cui, fra l'altro, si mette simpaticamente alla berlina l'ossessione del "popolo no vax" sulle sostanze contenute nel vaccino e quello che la scienza ci "terrebbe nascosto al riguardo".

Non vi riveliamo lo sviluppo dello sketch per non rovinarvi la sorpresa: vi basti sapere che il no vax fa il suo ingresso nella "farmacia" sbocconcellando un hot dog. E proprio questo snack giocherà una parte importante nel filmato. Quello che è da registrare è che persino il quadretto umoristico tratteggiato dal duo torinese ha suscitato polemiche e ha attirato loro attacchi proprio dai no vax. C'è chi li ha accusati di dipingere i no vax come buzzurri (non capendo, probabilmente, che alla satira è concesso anche trasfigurare i caratteri per ottenere un effetto grottesco), chi sostiene abbiano deciso di cavalcare l'onda per assenza di opportunità televisive (che, per altro, con un canale YouTube da un milione e rotti di iscritti può non essere questo gran problema) e chi li ha definiti al soldo delle grandi compagnie farmaceutiche, rispolverando il sempreverde termine di "covidioti". Critiche che, fortunatamente, sono state sommerse da una marea di apprezzamenti.