CRISTIANA MARIANI
Cultura e Spettacoli

Pechino Express 2022, prima puntata: eliminati e pagelle

Natasha Stefanenko e Sasha Sabbioni, ovvero Madreefiglia, diventano la coppia da battere

Pechino Express 2022

E' cominciato Pechino Express 2022 - La rotta dei sultani, condotto anche quest'anno da Costantino Della Gherardesca. Le dieci coppie si troveranno a toccare i territori di Turchia, Uzbekistan, Giordania ed Emirati Arabi. Dieci le coppie in viaggio, a disposizione solo una mappa e un euro al giorno. Le dieci coppie sono: Madreefiglia, Padreefiglio, gli Atletici, ItaliaBrasile, le TikToker, gli Indipendenti, i Pazzeschi, gli Scienziati, gli Sciacalli e i Fidanzatini. La prima puntata vede le coppie impegnate in Cappadocia.

Le prime lacrime sono di Nikita Pelizon ed Helena Prestess, ovvero ItaliaBrasile. D'altro canto, mentre le altre nove coppie erano già partite per la prima missione, loro erano ancora bloccate nella risoluzione del primo enigma. E sono anche loro le prime a rischiare di provocare un incidente stradale e di essere investite a causa di una disattenzione.

Alla prova immmunità accedono gli Sciacalli (ovvero Aurora e Fru), Padreefiglio (Ciro e Giovanbattista Ferrara) e Madreefiglia (Natasha Stefanenko e Sasha Sabbioni). E a vincere sono proprio queste ultime, che conquistano l'immunità per la prima puntata e passano direttamente alla tappa successiva. Dovendo scegliere chi penalizzare, la coppia seleziona gli Atletici ovvero Alex Schwazer e Bruno Fabbri. A vincere la prima tappa di Pechino Express è quella dei Pazzeschi, ovvero Victoria Cabello e Paride Vitale. Seconda posizione per le sorprendenti ItaliaBrasile, terzi Padreefiglio, quarti gli Sciacalli, quinti i Fidanzatini, sesti gli Indipendenti, settimi gli Scienziati. A rischiare l'eliminazione sono gli Atletici, ultimi in classifica, e le TikToker, penultime. E i Pazzeschi scelgono di eliminare proprio le TikToker. Che devono lasciare il gioco. E la prendono con grande sportività: "Solo perché facciamo i Tik Tok e per loro non  valiamo niente". Autocritica, questa sconosciuta.

Gli Indipendenti, ovvero Bugo e Cristian Dondi, e i Fidanzatini, ovvero Rita Rusic e Cristiano Di Luzio, si mettono subito in luce conquistando il diritto di proseguire la prima parte del viaggio a cavallo. Ma la loro avventura prosegue fra molte difficoltà. Soprattutto nel caso degli Indipendenti.

Fra le più divertenti sicuramente Rita Rusic, con i suoi fraintendimenti, le Tik Toker (ovvero Anna Ciati e Giulia Paglianiti) - "Hai un occhio felino, sei un toro" è una delle loro battute", le ItaliaBrasile - "Maria e Giuseppe erano carini, Gesù è un grande" -, mentre un po' in ombra si sono dimostrati gli Scienziati (Barbascura X e Andrea Boscherini), gli Atletici e gli Sciacalli. Prime nella prova intermedia Madreefiglia, così come nella prova immunità: sono loro la coppia da battere.

Le pagelle della prima puntata di Pechino Express 2022

Mammaefiglia: voto 8. Zitte zitte, a bassa voce e senza far rumore (come direbbe Gigi Marzullo) danno vivacità al gioco, posizionandosi anche piuttosto bene e dimostrando di avere - soprattutto per quanto riguarda Natasha Stefanenko - uno spirito di adattamento davvero invidiabile e genuino.

Gli Atletici: voto 6. Il minimo indispensabile. Da uno come Alex Schwazer ci si aspetterebbe maggiore reattività, invece sembra essere in vacanza. Seppur una vacanza di grande fatica. Insomma, aspettiamo che riesca a carburare.

Le TikToker: voto 5. Impalpabili. Si fanno notare soltanto per qualche battuta involontaria, nella quale però dimostrano non certo sagacia e cultura. Alla fine vengono eliminate. A ragione.

Gli Sciacalli: voto 6.5. Non si notano granché. Peccato, perché Fru e Aurora sono personaggi potenzialmente molto divertenti e che possono riservare grandi sorprese. Però riescono a disputare una buona gara e fanno il loro.

Padreefiglio: voto 7.5. Partono un po' in sordina, ma basta la prima prova intermedia per far capire di che pasta padre e figlio Ferrara sono fatti. Stoffa da campioni, dna da combattenti: sono gli unici, insieme agli Sciacalli, a dare del filo da torcere alla coppia Madreefiglia. 

Gli Indipendenti: voto disastro. Fanno solo confusione. Poverini, dopo un buon inizio non riescono a muoversi da dove sono partiti. La loro reattività è pari a quella di un geco tramortito da un'auto lasciato al sole. Alla fine si salvano, ma tra loro, le TikToker, gli Scienziati e gli Atletici non si capisce chi sia più inutile ai fini del gioco.

ItaliaBrasile: voto 6.5 Quando non sanno come ottenere i passaggi in auto, pregano. Sono talmente surreali da far ridere. Probabilmente dureranno quanto un gatto in tangenziale, ma finché le abbiamo ce le teniamo strette.

Gli Scienziati: voto 5. La loro presenza non si sente. In nessun caso. La speranza è che siano dei diesel e che magari emergano alla distanza.

I Pazzeschi: voto 7. Non tanto per il loro piazzamento in gara, quanto per la loro personalità. D'altro canto, il ritorno in tv di Victoria Cabello è uno dei motivi per guardare questa edizione di Pechino Express. E lei, ben più del compagno di viaggio Paride Vitale, vale davvero la pena.

I Fidanzatini: voto 6. A parte un momento di pesantezza dovuto a un litigio tipicamente da coppia, sono tutto sommato simpatici. Anche se a un certo punto sembrano in po' spegnersi. Speriamo nella prossima puntata.