Morto Paolo Pietrangeli: addio all'autore di "Contessa"

Si è spento a 76 anni il cantautore, regista (tra gli altri del "Maurizio Costanzo Show" e di "Amici di Maria De Filippi") sceneggiatore e scrittore. La sua vita e l'impegno in politica

Paolo Pietrangeli (Imagoeconomica)

E' morto, all'età di 76 anni, il cantautore, regista, sceneggiatore e scrittore Paolo Pietrangeli. Nato a Roma, negli anni Sessanta ha iniziato a comporre canzoni a sfondo socio-politico, inserendosi ben presto nel filone della canzone di protesta. Alcune delle sue composizioni diventarono estremamente popolari all'interno dei movimenti giovanili di sinistra a partire dal 1968. Due in particolare si trasformano in veri e propri 'inni', il cui successo è durato negli anni a seguire: Valle Giulia e, soprattutto, Contessa, entrambe incise con la seconda voce di Giovanna Marini, altra grande interprete delle canzoni di protesta. 

Era figlio del regista Antonio Pietrangeli e a vent'anni è entrato nel Nuovo Canzoniere Italiano per cui ha composto canzoni dal forte impegno politico e sociale. Negli anni Settanta ha dedicato alla sua attività di regista cinematografico prima e televisivo poi, firmando anche programmi come 'Maurizio Costanzo Show' e 'Amici di Maria De Filippi'. Si è candidato nel 1996 per Rifondazione comunista, senza essere eletto, per aderire poi a Sel, il movimento Sinistra Ecologia Libertà di Nichi Vendola e infine al partito Potere al popolo. L'ultimo documentario è dedicato alle giornate del G8 di Genova.