
Musei, mostre e esposizioni estive in Lombardia: da Palazzo Reale all'Hangar Bicocca, l'elenco completo
Ultima occasione per "Chiamare a raduno. Sorelle. Falene e fiammelle. Ossa di leonesse, pietre e serpentesse", mostra personale di Chiara Camoni: un paesaggio fantastico in cui immergersi e perdersi.
La pratica di Chiara Camoni (Piacenza, 1974; vive e lavora a Seravezza, Italia) si estende dal disegno, alla scultura e all’installazione, con particolare attenzione per la ceramica. Ma sono interessanti i materiali usati, naturali, erbe, bacche e fiori, ma anche diversi tipi di argilla e ceneri che danno tonalità naturali ai suoi lavori e richiamano la terra e la vegetazione che Camoni raccoglie e inserisce nelle sculture. Le opere vengono poi riassemblate attraverso azioni rituali, connotate da un forte legame con mondi ancestrali e arcaici, in una dimensione artigianale.
L’ingresso alla mostra è gratuito (come d’altronde il museo) e la prenotazione online garantisce l’accesso prioritario.
Altra mostra temporanea in corso (fino al 28 luglio) è Ground Break di Nari Ward. Hangar è un posto ideale anche per le famiglie.