Sold out in pochi minuti il concerto (gratuito) della Liberazione alla Scala

È andato sold out in una manciata di minuti il concerto straordinario e gratuito alla Scala che venerdì 25...

È andato sold out in una manciata di minuti il concerto straordinario e gratuito alla Scala che venerdì 25...

È andato sold out in una manciata di minuti il concerto straordinario e gratuito alla Scala che venerdì 25...

È andato sold out in una manciata di minuti il concerto straordinario e gratuito alla Scala che venerdì 25 aprile chiuderà la festa per l’ottantesimo anniversario della Liberazione: dopo un quarto d’ora erano già prenotati più di mille posti, qualche centinaio al botteghino e il resto online, al netto di quelli riservati alle autorità e all’Anpi di Milano, che organizza insieme alla sua sezione al Piermarini questo appuntamento a teatro alle 18, dopo il corteo e il comizio in piazza del Duomo. Dove, l’anno scorso, alcuni musicisti dell’Anpi Scala si erano esibiti.

Ma questo sarà un vero concerto, a cinquant’anni da quello di Claudio Abbado (in foto) con l’Orchestra della Scala e il pianista Maurizio Pollini nel 1975. Trasmesso da Radio popolare, schiererà musicisti e coristi dell’Anpi Scala e dell’Accademia e attori che leggeranno scritti del partigiano Giovanni Pesce. Nel programma diretto da Francesco Muraca e Bruno Nicoli col maestro del coro Alberto Malazzi brani celebri come il Va pensiero, e la prima milanese di Hymnus di Muraca, dedicato allo stemma della Repubblica italiana.

Gi. Bo.