
Antonello Venditti
Roma - Che fantastica storia è la vita dopo aver ricevuto il vaccino. Il cantautore romano Antonello Venditti, classe 1950, 72 anni da poco compiuti, ha annunciato con un video sui social di aver ricevuto la prima dose del siero AstraZeneca. In Lazio, infatti, una delle regioni più avanti nella campagna, si è arrivati a chiamare gli anziani dai 68 anni in poi.
L'annuncio sui social
"Sono di ritorno dalla Nuvola di Fuksas perché mi sono vaccinato - racconta nella clip Venditti - La Nuvola era concepita come un trionfo all'ingegno italiano nel mondo: sarebbe dovuta servire a concerti, banchetti, cose di tutti i tipi e adesso è stata convertita e mi pare una cosa bellissima che un'opera d'arte possa convertirsi a utilità per la collettività". L'artista ha spiegato di aver avuto il vaccino Astrazeneca. "Prima di farlo ci ho pensato un sacco. E dopo mi sono detto: voglio fare questo vaccino proletario, perché è giusto farlo e perché credo sia quello che funzionerà meglio perché costa poco, poi non so se ci azzecco o no».
"Vacciniamoci, così potremo tornare a cantare"
L'interprete di numerosi successi dagli anni '70 a oggi ha poi concluso: "Speriamo che tutti sviluppiamo gli anticorpi, così da poter tornare a cantare tutti insieme. W tutti i vaccini del mondo. Vaccinatevi, almeno ci potremo ridivertire e riabbracciare nella vita, in quella che si chiama ancora vita e che molti pensano sia infinita". Già centinaia i commenti dei fan, che hanno espresso il loro sostegno alla scelta del popolare Antonello.