A.B.
Economia

Aeroporti, per Sea e Sacbo contratti con Leonardo

Negli scali di Malpensa e Orio moderni impianti per gestire i bagagli e rafforzamento tecnologico

Ritiro bagagli in aeroporto

Milano, 12 febbraio 2021 -  Un nuovo impianto di smistamento bagagli e un sistema di sorveglianza di ultima generazione per supportare le operazioni sulle piste dell’aeroporto di Milano Malpensa e una smistatrice hi-tech per gestire le valigie dei passeggeri dello scalo bergamasco di Orio al Serio. Sea e Sacbo, le società di gestione delle due principali strutture lombarde, rispettivamente al secondo e terzo posto per volume di traffico in Italia, hanno scelto Leonardo, azienda leader a livello mondiale nel settore dell’aerospazio con ricavi consolidati nel 2019 per 13,8 miliardi di euro, per ammodernare parte dei propri impianti di servizio alla clientela.

La commessa milanese riguarda l’installazione di un sistema di tracciamento di ciascun bagaglio che uniformerà Malpensa ai più elevati standard qualitativi e, soprattutto, alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza. Leonardo procederà pure alla collocazione di 14 stazioni fisse, indispensabili per il controllo dei veicoli in movimento sulle piste, dotati a loro volta di un centinaio di apparecchi ricetrasmittenti.

Sul versante bergamasco , invece, la smistatrice di prossima realizzazione permetterà una movimentazione fluida e un trattamento accurato dei bagagli. I due contratti sottoscritti con Sea e Sacbo mettono a frutto l’impegnò di Leonardo nell’ambito dell’innovazione finalizzata alla protezione di persone e comunità in tutto il mondo, così da contribuire alla loro crescita sostenibile, grazie alla leadership di cui l’azienda dispone nelle tecnologie di nuova generazione, impiegate anche nei settori della gestione del traffico aereo e della logistica aeroportuale.