REDAZIONE ECONOMIA

Almawave debutta in Borsa: prezzo delle azioni fissato a 4,25 euro

Le negoziazioni a Piazza Affari della società attiva nell'intelligenza artificiale cominceranno giovedì 11 marzo

Valeria Sandei, ad di Almawave

Milano, 9 marzo 2021 - Almawave, società italiana impegnata nell'intelligenza artificiale, è stata ammessa al mercato Aim di Borsa Italiana e l'inizio delle negoziazioni sarà giovedì 11 marzo. Il collocamento a 4,25 euro per azione corrisponde una capitalizzazione di mercato di 115 milioni, inclusa l'opzione di greenshoe.

Sono state collocate, riassume una nota, 7.058.823 azioni ordinarie di nuova emissione (di cui 635.294 azioni rivenienti dall'esercizio dell'opzione di over allotment concessa da Almaviva) per un controvalore totale di 30 milioni di euro, a fronte di una domanda complessiva superiore a 41 milioni di euro, pari a circa 1,5 volte l'offerta. "Affrontiamo con grande emozione e consapevolezza questa nuova ed entusiasmante sfida che ci permetterà di accelerare il nostro sviluppo in Italia e all'estero e la crescita sul mercato", commenta l'ad Valeria Sandei.

La società, parte del gruppo Almaviva, nasce come Almaviva Consulting, per assumere la denominazione Almawave nel 2010, anno in cui avvia anche la controllata brasiliana (Almawave do Brasil). Nel 2013 acquista il controllo della società PerVoice, nata come spin-off della Fondazione Bruno Kessler. Nel 2017, insieme ad Almaviva e ad altri partner, si aggiudica due lotti della gara Consip per il sistema pubblico di connettività. La società può contare su oltre 100 clienti e più di 30.000 utilizzatori delle proprie piattaforme e ha chiuso i primi nove mesi del 2020 con ricavi pari a 18 milioni di euro (+ 32,8%) e un Ebitda di 4 milioni di euro