REDAZIONE ECONOMIA

Trenord assume: 200 posti per macchinisti e capitreno / ECCO COME FARE DOMANDA

L'elenco dei requisiti richiesti e le modalità per partecipare alle selezioni

Un capotreno Trenord

Milano, 13 gennaio 2019 - In arrivo 200 assunzioni nel trasporto ferroviario. Trenord, la società che si occupa del trasporto su rotaia in Lombardia, ha pubblicato un bando di selezione per 100 nuovi macchinisti e altrettanti capitreno. Sarà possile presentare la domanda entro e non oltre l'1 febbraio 2019. Le sedi di lavoro saaranno la Lombardia e regioni limitrofe. La ricerca non è rivolta a candidati già in possesso delle abilitazioni alla mansione di capotreno o macchinista, anche se conseguite solo parzialmente.  I candidati potranno concorrere per una sola delle posizioni aperte: capotreno o macchinista. I candidati, fa sapere Generazione Vincente Spa, agenzia per il lavoro che si occupa delle selezioni, dopo aver conseguito la relativa abilitazione, saranno inseriti in una lista di idonei e disponibili per un’eventuale assunzione.

LA SELEZIONE - È prevista una fase iniziale di prescreening attraverso una prova scritta, con test attitudinali a risposta multipla. I profili valutati idonei saranno convocati per la fase successiva, che consisterà in colloqui motivazionali e conoscitivi. La fase di prescreening si svolgerà a Milano o zone limitrofe. Data, ora e sede delle prove saranno comunicate tramite mail di convocazione. Non verranno effettuate convocazioni telefoniche o via mail.  Per candidarsi basta compilare il form-online sul sito di Trenord. Al termine della registrazione il sistema restituirà conferma della domanda di partecipazione.

LE FIGURE RICERCATE - Il capotreno svolge attività di vendita e controllo dei titoli di viaggio a bordo treno, fornisce assistenza e informazioni ai viaggiatori, coordina l’equipaggio di bordo e garantisce la corretta applicazione delle norme specifiche della circolazione nel rispetto delle procedure di sicurezza, coadiuvando il macchinista nei casi previsti. Il macchinista deve garantire alla clientela un viaggio puntuale e regolare, nel rispetto delle normative di sicurezza. Lavora in team con il capotreno per tutte le attività legate allo svolgimento del servizio.

I REQUISITI RICHIESTI -  Per candidarsi a uno dei 100 posti di capotreno sono necessari i seguenti requisiti:

- Diploma di scuola media superiore - Ottima conoscenza della lingua italiana - Buona conoscenza della lingua inglese - Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi - Spiccate doti relazionali, problem solving e stress management - Educazione, flessibilità, puntualità - Responsabilità, affidabilità, coscienziosità e rispetto delle regole

Per candidarsi a uno dei 100 posti di macchinista sono necessari i seguenti requisiti:

- Diploma di scuola media superiore - Ottima conoscenza della lingua italiana - Buona conoscenza della lingua inglese - Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi - Responsabilità, affidabilità, scrupolosità - Stabilità ed autonomia decisionale richieste dal ruolo nel rispetto delle norme regolamentari e disposizioni aziendali - Flessibilità, capacità di ascolto e buone doti relazionali