
Warren Buffett
Como, 24 febbraio 2021 - Warren Buffett fa shopping sul lago di Como. Berkshire Hathaway HomeServices, il ramo Real Estate dell’omonima holding di Warren Buffett sbarcata in Italia due anni in partnership con Maggi Properties - la società scelta dal magnate americano per entrare nel mercato delle case di lusso – continua la strategia di espansione puntando su aree di maggiore interesse per il pubblico locale e internazionale. "L'azienda sta cercando alleati in tutto il mondo e noi siamo i suoi ambasciatori in Italia – afferma Cesare Maggi, Ceo di Berkshire Hathaway HomeServices – Maggi Properties – e stiamo selezionando partner locali che diventino parte della piattaforma internazionale Berkshire Hathaway HomeServices e al momento ci stiamo focalizzando su tre specifiche zone: l’area del Lago di Como, la Toscana e la Sardegna".
Una platea selezionata
Continua Marcus Benussi, Managing Partner and General Counsel di Berkshire Hathaway HomeServices – Maggi Properties: "Vogliamo crescere in Italia attraverso la partnership con agenzie immobiliari leader nelle loro aree di influenza. L'obiettivo del gruppo è espandersi attraverso operazioni significative di valore e posizionamento strategico nel settore immobiliare e noi siamo lo strumento per continuare l’espansione del network globale". Berkshire Hathaway HomeServices – Maggi Properties si rivolge a diversi segmenti di potenziali clienti: italiani che cercano case di "alto standing" nelle città principali e in località turistiche costiere, ma anche stranieri che vogliono stabilirsi in Italia in modo permanente o per le vacanze, oltre a investitori alla ricerca di opportunità di reddito nel settore immobiliare. La sostanziale stagnazione del Paese non sembra avere scalfito, soprattutto in aree di pregio come i laghi, la propensione all'investimento delle famiglie italiane e straniere. Le prime sono favorite oggi da condizioni straordinariamente favorevoli dei tassi d'interesse, mentre le seconde approdano sul mercato, in quasi tutti i casi, dotati della liquidità necessaria. Le compravendite di immobili di pregio sui Laghi sono rappresentate per l’80% da compratori stranieri e le transazioni immobiliari sono aumentate del 10%; la spesa media per una villa è di circa 2 milioni di euro, che si triplica per una villa vista lago con accesso diretto (fonte Confcommercio).
Immobili di lusso: mercato in ripresa
L’espansione di Berkshire Hathaway HomeServices – Maggi Properties è focalizzata verso le aree geografiche tradizionalmente preferite dal pubblico internazionale, dove l’attuale pandemia non ha reso instabile il mercato di fascia alta nelle località più ricercate e apprezzate. Questo segmento infatti chiude il 2020 in linea con le performance dell’anno precedente e addirittura in rialzo per quanto attiene la fascia del lusso. Conclude Cesare Maggi: "Attualmente il mercato ha notato una netta ripresa nella ricerca di immobili di lusso, il cui valore tende a rimanere immutato nel corso del tempo, ed in alcuni casi potrebbe anche salire. Siamo di fronte a una richiesta più alta dell’offerta, e non solo da clienti italiani ma anche internazionali provenienti, fra l'altro, da Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia e Germania, che continuano a guardare con particolare interesse al mercato italiano, sia come scelta di stabilità permanente che per investimento con opportunità di reddito".