ROSELLA FORMENTI
Economia

Dhl, nuovo hub per le merci. E Malpensa torna a decollare

Investimento da 110 milioni; nel primo bimestre 2021 traffico cargo cresciuto del 34%

La nuova base Dhl occupa 900 addetti

Varese -  Il 2020 è stato drammatico per l’aeroporto di Malpensa, con un calo dei passeggeri pari all’85%. Ha retto invece il traffico cargo delle merci che sta contribuendo a risollevare le sorti dello scalo, con un incremento del 34% nel primo bimestre dell’anno. E un segnale di fiducia per il futuro arriva dall’ampliamento dell’hub logistico di Dhl Express Italy, inaugurato ufficialmente l’altro giorno alla presenza del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana; dell’ad di Sea, Armando Brunini; dei ceo di Dhl per l’Italia, Nazzarena Franco e per l’Europa, Alberto Nobis. Un saluto in video è arrivato dal ministro allo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.

Un progetto importante, realizzato da Dhl con un investimento di 110 milioni di euro (un terzo degli investimenti complessivi del gruppo). Il risultato è una struttura che al momento, ha sottolineato Nazzarena Franco, "è la più innovativa al mondo, non c’è nulla di più avanzato". Un fiore all’occhiello che occupa 900 addetti, 500 dei quali nuovi assunti. Il sistema tecnologico all’avanguardia consente lo smistamento di 38mila pezzi all’ora, garantendo sicurezza, efficienza e puntualità del servizio.

Un’opera che rafforza la posizione di Malpensa tra i più importanti scali per le merci in Europa e che è un’iniezione di fiducia per l’aeroporto. "Continueremo a lavorare in sinergia con DHL – ha sottolineato l’ad di Sea, Armando Brunini – per confermare il percorso di crescita del settore e realizzare quegli importanti sviluppi infrastrutturali previsti per il cargo a Malpensa". Anche per il governatore Attilio Fontana l’’inaugurazione., "è un segnale positivo per il futuro della nostra Regione; gli enti locali in questo momento devono essere vicini a chi vuole investire". Sulla stessa linea il ministro Giancarlo Giorgetti: "Questo investimento è un segno di speranza, uno spiraglio di luce,vuol dire che si crede nell’Italia e in Malpensa". La flotta Dhl dispone di Airbus 330 con capacità di carico fino a 50 tonnellate, 30 i voli giornalieri a Malpensa, da dove la società gestisce la consegna dei vaccini antiCovid.