
Sherif Rizkalla, amministratore delegato di Stack Emea - Italy
Siziano (Pavia) - Nel giorno dedicato all’International data center progettato per creare consapevolezza del settore e per ispirare la prossima generazione di talenti, il centro di Siziano cambia pelle e cresce. Stack Infrastructure (Stack), il partner per le infrastrutture digitali delle aziende più innovative al mondo, ha annunciato l’espansione della sua portata globale nella regione Emea, Europa, Medio Oriente e Africa. In questo modo diventa uno dei più grandi operatori di datacenter privati a livello globale, con oltre 300 dipendenti che operano in 16 mercati di 3 continenti.
"Sei anni fa abbiamo deciso di sviluppare e gestire il data center più avanzato d’Europa. Con il completamento della nostra seconda struttura e con l’avvio della costruzione della terza struttura abbiamo chiuso il cerchio dell’investimento iniziale e completato la visione iniziale del campus - ha detto Sherif Rizkalla, Ceo di Stack Emea Italy - Oggi lavoriamo insieme ad oltre 50 persone di grande talento e serviamo alcuni dei più importanti fornitori proprio qui a Siziano. Siamo orgogliosi degli incredibili progressi che abbiamo portato a termine fino ad oggi e siamo altrettanto impegnati a investire ulteriormente nel territorio per fornire ai nostri clienti un percorso per la loro crescita futura".
Attualmente sono in fase di sviluppo oltre 400 megawatt di capacità e Stack è in grado di aumentare la capacità potenziale di ulteriori 1.000. E nel campus di Stack Emea a sud di Milano sorgerà anche un nuovo edificio perfettamente collegato a Mix, il più grande punto di scambio internet in Italia. Il data center sarà alimentato al 100% da energie rinnovabili e porterà l’impresa a un totale di 50 megawatt di capacità. Nel corso dell’ultimo anno, Ipi (una piattaforma di investimento globale specializzata nell’acquisizione, sviluppo, leasing e gestione di asset infrastrutturali digitali, per soddisfare le esigenze delle primarie aziende tecnologiche) ha accelerato l’espansione del suo portafoglio di datacenter nelle principali regioni europee, attraverso le acquisizioni di Supernap Italia, con sede a Milano e DigiPlex, con sede nei Paesi nordici, rispettivamente nel febbraio e nell’agosto del 2021. "Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Supernap Italia e DigiPlex sotto la bandiera di Stack e vedere il nostro marchio continuare ad espandersi a livello globale - ha commentato Phil Koen, presidente del Consiglio di amministrazione di Stack -. Questa integrazione ci permetterà di unire le attività con sede in Europa e di diventare un player globale di infrastrutture con risorse, capacità, e competenze di sviluppo ancora più ampie".