REDAZIONE ECONOMIA

LA FILIERA CORTA FA CRESCERE CONSULTINVEST

QUALITÀ, flessibilità e personalizzazione al servizio dei clienti. Sono gli ingredienti del successo di Consultinvest, il gruppo finanziario indipendente nato a Modena nel 1988 e diventato una delle principali realtà italiane indipendenti nell’industria del risparmio. Una realtà cresciuta negli anni, sia per linee interne che esterne che oggi, spiega Maurizio Vitolo, fondatore, azionista di riferimento e ad, conta su una Sgr (al 50% controllata insieme con la Cassa di Ravenna), una Sim rete con oltre 500 consulenti finanziarie un centinaio di agenti assicurativi frutto dell’acquisizione della società Multilife di Bolzano e complessivamente oltre 3,5 miliardi di euro di masse gestite.

Il punto di forza di Consultinvest, aggiunge Vitolo, è quello di avere una “filiera corta” che, grazie all’integrazione verticale dell’attività di gestione del risparmio, intermediazione e distribuzione (con fabbriche prodotto in casa e distruzione diretta ma anche accordi con oltre 70 case internazionali e una distribuzione capillare, grazie alla rete e agli sportelli della Cassa di Ravenna) permette di seguire al meglio e clienti e allo stesso tempo contenere i costi. Un aspetto fondamentale in un mondo, quella dell’industria del risparmio, dove, anche sotto la spinta della Mifid2, stanno aumentando concorrenza e competizione.

Ma un cliente è disposto a retribuire la consulenza finanziaria se evitando i rischi del fai-da-te ottiene un risultato che ne giustifica ampiamente il costo. Ed è quello che, sottolinea Luca Anselmi, presidente di Consultinvest SGR, avviene con quella che potrebbe anche definirsi una boutique finanziaria. Tanto che, aggiunge Anselmi, i nostri fondi (nazionali e internazionali, obbligazionari, bilanciati, flessibili e azionari) sono tradizionalmente ai vertici delle principali classifiche di rendimento. Merito di una strategia di investimento che, partendo dalle esigenze del cliente, vede per fondi e gestioni patrimoniali privilegiare la qualità degli investimenti (evitando situazioni troppo rischiose), la scelta meticolosa degli asset e la flessibilità nell’anticipare le tendenze del mercato.

Così, sottolineano presidente e ad, Consultinvest ha mantenuto la sua connotazione originaria di società nata e legata ai territori (Emilia Romagna, Toscana e Lombardia) e nello stesso ha saputo crescere nel mondo della finanza cogliendone sempre i trend dei mercati. Così, per esempio, Consultinvest ha lanciato e distribuito un fondo Next Generation che investe sulle aziende che puntano sulla ripartenza post-Covid e su una strategia di lungo termine caratterizzata dall’approccio verso le nuove generazione e i temi della sostenibilità E, già da due anni, propone prodotti d’investimento etici come il fondo Mosaico.