
Elda Ferraresi ed Edoardo Eremin, vincitori assoluti della seconda edizione della manifestazione dopo il successo in finale contro Paolo Puzzovio e Giovanni Alberto Costa.
A Milano e in Italia continua l'irrefrenabile ascesa del padel, sport sempre più popolare tra i più e meno giovani. Ed è proprio per alimentare questa passione sempre più spiccata tra gli italiani che Banca Generali Private ha promosso la seconda edizione di "IT’S PADEL TIME", il tour nazionale che conferma il sostegno al mondo dello sport italiano attraverso il progetto interamente dedicato alla valorizzazione del padel.
Dopo Lecce, Roma, Milano, Torino, Roma, Firenze, Busto Arsizio, Treviso, Carugo, Noale - in un tour di nove tappe che ha coinvolto oltre 200 persone con quasi 50 ore di gioco complessive – sui nuovi campi del Padel Club Lorentggio 1947 (via Francesco Gonin 27) di Milano è andato in scena la fase finale del “torneo”.

Domenica nel capoluogo lombardo si sono infatti ritrovati i finalisti della competizione, vale a dire coloro che, negli ultimi mesi, hanno trionfato nelle singole tappe regionali. Uno contro l’altro, si sono sfidati in un torneo che ha visto al via 8 coppie divise in un tabellone unico a doppia entrata. Ad alzare la coppa sono stati Elda Ferraresi ed Edoardo Eremin, vincitori assoluti della seconda edizione della manifestazione dopo il successo in finale contro Paolo Puzzovio e Giovanni Alberto Costa.
Una giornata che ha preso il via già al mattino con una clinic d’eccezione dedicata a tutti i partecipanti. Lorenzo Di Giovanni ed Emily Stellato – giocatori della Nazionali azzurre di padel, reduci dai Mondiali di Dubai dove l’Italia femminile ha conquistato una storica medaglia di bronzo – in qualità di Ambassador del progetto IT’S PADEL TIME, hanno infatti condotto un momento di formazione mostrando prima nella teoria, e poi coinvolgendo tutti nella pratica sul campo, i colpi e le tecniche più adatte ad ogni fase di gioco.
“Il Padel sta crescendo in modo esponenziale con il numero di tesserati decuplicati in 3 anni e praticamente lo stesso in termini di giro d’affari degli operatori”, commenta Michele Seghizzi, Direttore Marketing e Relazione Esterne di Banca Generali Private. “Abbiamo scelto di avvicinarci a questo sport credendo proprio nell’entusiasmo, nel divertimento e nella passione che genera su un target di praticanti molto ampio con la presenza di campi e società del settore sempre più radicati sul territorio. Una scelta vincente che ci ha sorpreso per i riscontri ottenuti e per il successo del nostro tour e dei nostri testimonial. Per il prossimo anno stiamo già lavorando alla ripartenza del tour con l’aggiunta di nuovi circoli prestigiosi coperti dal nostro marchio che sta pian piano acquisendo notorietà anche nella sfera di questo sport”.