ROBERTO CANALI
Economia

Da Bergamo a tutto il mondo: nuovo polo per prodotti ittici

Orobica Pesca consolida la leadership nella distribuzione con l’hub di Stezzano: 35 milioni di fatturato

Orobica pesca

Bergamo - Il pesce più fresco della Lombardia arriva tutti i giorni a Bergamo, appena pescato dai mari d’Italia e del mondo, per essere poi distribuito ai ristoranti di tutto il Nord Italia e d’Europa. Merito di Orobica Pesca, da mezzo secolo azienda leader nella distribuzione di prodotti ittici e alimentari che ha appena inaugurato il suo nuovo hub allo Stezzano Business Park. Il polo logistico è stato realizzato da Vitala Spa e occupa una superficie di 11mila metri quadri, 3mila dei quali dedicati all’area di lavorazione e stoccaggio, con celle in grado di conservare il pescato a una temperatura di -26°.

«La riduzione dei tempi di movimentazione della merce, con mantenimento costante della “catena del freddo” del prodotto in tutto il magazzino, viene garantita dalla climatizzazione dei locali di transito e stoccaggio, dalle 5 baie di scarico suddivise per tipologia e dalle 11 baie di carico per la consegna ai clienti – spiega Franca Cacciolo Molica, presidente di Orobica Pesca –. Particolare attenzione è stata posta alla tecnologia e all’ambiente: tutti gli impianti frigoriferi sono computerizzati a controllo centralizzato ed alimentati ad ammoniaca e Co2, due gas naturali non inquinanti a minore dispendio energetico. L’impianto di climatizzazione riutilizza il calore di produzione, contribuendo alla riduzione dei consumi energetici. Grazie a un’impianto fotovoltaico a energia solare siamo in grado di coprire il 20% del fabbisogno energetico complessivo. Con questo nuovo hub potremo semplificare e migliorare i flussi logistici, migliorare ulteriormente il servizio, ottimizzare le risorse e consentire futuri investimento in nuovi progetti".

Nata nel 1965 Orobica Pesca è cresciuta differenziando la sua offerta nel comparto ristorazione, Cash&Carry, negozi al dettaglio e servizio a domicilio. Nella ristorazione serve circa 2mila clienti. L’azienda esporta in Svizzera, Polonia e Germania. Oltreoceano a Las Vegas, New York, Hong Kong, Dubai e Vietnam. In Italia ha sette punti vendita: due a Bergamo, quattro in provincia (Capriate, Clusone, Treviglio, Stezzano) uno a Monza. Nel 2019 Orobica Pesca, che conta 100 dipendenti e una cinquantina di collaboratori esterni, ha fatturato 35 milioni di euro e quest’anno prevede un ritorno di fatturato ai livelli raggiunti prima della pandemia.