REDAZIONE ECONOMIA

Recovery, Europa: "tutti gli Stati finanziano Next Generation Eu"

Ursula von der Leyen soddisfatta: ora sul mercato a cercare risorse. E Draghi: la transizione ambientale è un dovere morale

Ursula von der Leyen

Bruxelles, 28 maggio 2021 - Recovery plan europeo, nuova fase. Tutti gli Stati membri dell'Ue "hanno dato via libera a finanziare il piano Next Generation Eu", annuncia la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Sono attese nei prossimi giorni "le ultime conferme formali che l'approvazione è stata completata". Ovvero che è giunta a conclusione la ratifica delle decisioni sulle proprie risoprse su ogni singolo Paese. A questo punto "la Commissione Europea è pronta ad andare sui mercati a raccogliere fondi per rendere l'Ue più verde, digitale e resiliente", conclude via social la presidente

"Il programma Next Generation Eu offre un'opportunità unica per abbracciare la transizione ambientale. Ma dobbiamo fare di più a livello globale, ad esempio attraverso il 'Sustainable Finance Working Group' del G20", ha detto sul piano il premier Mario Draghi intervenendo alla seconda giornata del 'Global Solutions Summit 2021' insieme alla cancelliera tedesca Angela Merkel.  La sfida del "cambiamento climatico è un obbligo morale per le generazioni future ma è urgente anche per le nostre economie, per una crescita sostenibile. L'Italia sta lavorando duramente", dice Draghi riferendosi all'obiettivo "zero emissioni entro il 2050: è una sfida difficile ma è possible anche grazie alla recente decisione degli Usa di tornare agli accordi di Parigi".  Draghi ha chiesto di accelerare sull'eliminazione graduale dell'uso del carbone.