
Seco
Decisa la forchetta di prezzo per la quotazione in Borsa di Seco, gruppo hi-tech aretino specializzato nell'Internet of Things. L'intervallo di valorizzazione delle azioni va da un prezzo minimo di 3,3 euro a un valore massimo di 4,15 euro ad azione, che corrisponde a una capitalizzazione post aumento di capitale pari a 353,7 mln o circa 444,8 mln. Seco è stata fondata oltre 40 anni fa da Daniele Conti e Luciano Secciani e partecipata dal 2018 dal Fondo Fitec gestito dal Fondo Italiano d'investimento Sgr. L'offerta che consentirà alla società di sbarcare sull'Mta, il mercato principale di Piazza Affari, ha per oggetto 37.773.000 azioni rinvenienti da un aumento di capitale e dalle vendita di 10.773.000 azioni da parte dei cofondatori Daniele Conti e Luciano Secciani e le loro famiglie attraverso le rispettive società veicolo, Lomarini & Lomarini Consultant e Fondo Italiano d'Investimento. In caso di integrale esercizio dell'opzione di greenshoe, l'offerta complessiva delle azioni rappresenterà il 40-45% del capitale sociale di Seco. Nell'ambito dell'offerta, Goldman Sachs e Mediobanca agiscono in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. Mediobanca è anche sponsor per l'ammissione a quotazione delle azioni sul Mta di Borsa Italiana. Per l'avvio dell'offerta servono ancora le autorizzazioni di Borsa italiana e Consob.