REDAZIONE ECONOMIA

Tesla richiama 135mila auto per problemi al touchscreen

La mancanza di spazio di archiviazione nella memoria potrebbe avere ripercussioni sull'assistenza alla guida, sull'uso degli indicatori di direzione e dello sbrinatore

La Tesla Model X

New York, 2 febbraio 2021 - Tesla ha annunciato il richiamo di circa 135.000 auto dei modelli "Model S" e "Model X" a causa di problemi al touchscreen. La decisione è stata presa dopo che la National Highway Traffic Safety Administration, l'agenzia federale che si occupa della sicurezza stradale, aveva richiesto il richiamo lo scorso mese, affermando che il touchscreen in alcuni modelli può risultare difettoso a causa di mancanza di spazio di archiviazione nella memoria, con ripercussioni su diverse funzionalità, come l'assistenza alla guida e l'uso degli indicatori di direzione e dello sbrinatore.

Secondo l'agenzia, il problema potrebbe riguardare circa 158.000 vetture, comprese le "Model S" costruite tra il 2012 e l'inizio del 2018 e le "Model X" tra il 2016 e l'inizio del 2018. In una lettera all'agenzia federale, Tesla ha scritto di non essere d'accordo sul fatto che si tratti di un difetto nei veicoli, ma che procederà comunque con una richiamo per mettere fine all'indagine e per fornire un servizio migliore ai clienti. "Non è possibile economicamente, se non dal punto di vista tecnologico, pensare che queste componenti possano o debbano durare per l'intera vita dell'automobile", ha scritto Tesla. Secondo le autorità, il problema può cominciare a manifestarsi dopo cinque o sei anni. Per Tesla, non si tratta di numeri poco significativi, visto che lo scorso anno ha consegnato circa 500.000 macchine in tutto il mondo, di cui circa il 40% negli Stati Uniti, secondo la società Motor Intelligence.