ARNALDO LIGUORI
Archivio

Afghanistan, il costo umano ed economico di 20 anni di guerra

Le operazioni in Afghanistan e nel vicino Pakistan hanno provocato 240mila vittime e sono costate agli Stati Uniti quasi 2.300 miliardi di dollari

L'Afghanistan fu invaso perché ospitava al Qaeda, il gruppo responsabile dell'11 settembre

Dopo vent'anni di guerra – la più lunga combattuta dagli Stati Uniti – sono bastati meno di tre mesi ai talebani per riprendersi l'Afghanistan. Il conflitto, iniziato a seguito dell'attentato alle Torri Gemelle del 2001, ha provocato circa 240mila vittime, tra soldati della coalizione, esercito afghano, talebani, giornalisti, personale umanitario e, soprattutto, popolazione civile. La stima, oltretutto, non conteggia le persone morte per malattie, perdita di accesso a cibo e acqua o per altre conseguenze indirette. Il costo economico è stato stratosferico, secondo i dati della Brown University. «Da quando hanno invaso l'Afghanistan nel 2001, gli Stati Uniti hanno...