REDAZIONE LECCO

Lecco, al Manzoni la mostra "Artigianato nel tempo"

La hall ospiterà fino al 28 ottobre la mostra fotografica “L’artigianato scorre nel tempo”. Il ricavato della vendita dei biglietti natalizi andrà a sostenere un’indagine sulla diffusione del virus dell’epatite E

L'inaugurazione al Manzoni

Lecco, 24 ottobre 2016 - I giovani di Confartigianato per il secondo anno rinnovano l’impegno a fianco del dipartimento degli operatori sanitari di Medicina trasfusionale dell'ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. La hall ospiterà fino al 28 ottobre la mostra fotografica “L’artigianato scorre nel tempo” che racconta l’artigianato di oggi con uno sguardo al mondo di ieri, accanto ad una serie di bozzetti creati dagli studenti del liceo artistico “Medardo Rosso”, ai quali è stata affidata l’ideazione del biglietto di auguri dei soci dell’associazione imprenditoriale per il Natale 2016.  

All'inaugurazione, avvenuta sabato mattina, hanno preso parte il vicesindaco di Lecco Francesca Bonacina, Daniele Prati, primario di Medicina trasfusionale, Mario Carsaniga con gli studenti dell'artistico, il presidente di Confartigianato Imprese Lecco Daniele Riva, il presidente del Gruppo giovani Giovani Flavio Bassani e il segretario generale Vittorio Tonini.  Il ricavato della vendita dei biglietti natalizi andrà a sostenere un’indagine sulla diffusione del virus dell’epatite E, condotta dai componenti dell’equipe medica del dottor Daniele Prati.

“Obiettivo del progetto - spiega lui - è valutare la prevalenza dell’infezione del virus dell’epatite E nei donatori di sangue della nostra zona, al fine di controllare il rischio di trasmissione e la sicurezza del sangue trasfuso. Attraverso l’incrocio di questi dati con quelli disponibili a livello europeo sarà possibile condurre studi per migliorare l’identificazione degli agenti infettivi ed eventualmente predisporre sistemi diagnostici in grado di prevenire la diffusione”  

“Siamo fieri di essere protagonisti in un progetto importante per la salute della comunità.  – commenta il presidente dei giovani imprenditori Flavio Bassani -. Da sempre siamo impegnati in attività di solidarietà, con la convinzione che la missione più importante, anche per un’associazione legata al mondo economico, sia lo sviluppo e la tutela del tessuto sociale”.  “Stiamo affrontando una fase di ripensamento sugli assetti locali - aggiunge Daniele Riva, presidente di Confartigianato Lecco – ed è fondamentale rinsaldare modelli di rete con il territorio, lavorando alla costruzione di robuste sinergie con i suoi attori sociali. Quest’iniziativa è un esempio di proficua  collaborazione tra i mondi dell’economia, della sanità e della scuola”.