REDAZIONE LECCO

Un eliporto d'emergenza a Barzio: al via i lavori

La piazzola servirà per il soccorso sanitario con l'elisoccorso e l'anticendio

La piazzola per elicotteri di Barzio

Barzio (Lecco), 4 maggio 2019 – Un eliporto d'emergenza vicino alla sede della Comunità montana di Valsassina, Valvarrone, Val d'Esino e Riviera di Barzio. Sono cominciati i lavori per la realizzazione e l'allestimento dell'elisuperficie di Prato Buscante, un progetto che risale al 2008. L'intervento in corso permetterà di trasformate la piazzola di decollo e atterraggio degli elicotteri in una sito adatto al soccorso sanitario e insieme all'antincendio boschivo. Il costo complessivo dell'opera è di 150mila euro. I lavori verranno conclusi entro 60 giorni. La piazzola non risulterà comunque operativa in occasione delle tradizionali manifestazioni estive come la Sagra, le giornate zootecniche e Nameless per non interferire con gli allestimenti.

"Siamo soddisfatti di avere portato a termine a fine mandato un progetto pensato più di dieci anni fa, finanziato per larga parte con i fondi per l'antincendio e contributo del Consorzio B.I.M. del Lago di Como, Brembo e Serio, che potrà essere utilizzato per diverse attività anche emergenziali – spiega Carlo Signorelli, presidente della Comunità montana -. Siamo lieti di avere superato le difficoltà burocratica nella fase di progettazione e acquisizione delle autorizzazioni e ringraziamo a riguardo gli uffici tecnici di Barzio e della Comunità montana oltre che di Areu, l'Azienda regionale per l'emergenza e urgenza”