REDAZIONE LECCO

È morto Amedeo Maffei, fondatore del centro di ricerca sul comportamento umano

Psicologo di riferimento. A lui si sono rivolti. diversi campioni dello sport

È morto lo psicologo dei campioni. Si è spento all’età di 73 anni il dottor Amedeo Maffei, fondatore del Centro di ricerca sul comportamento umano Am di Sirtori e ideatore di Keope, la prima struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, una sorta di "macchina delle meraviglie" del benessere psicofisico, esposta nel Palazzo della Cancelleria Vaticana a Roma insieme alle invenzioni di Leonardo da Vinci. A lui si sono rivolti tra gli altri personaggi famosi e campioni dello sport internazionale, tra cui ad esempio il campione del mondo di motociclismo Andrea Dovizioso che ha aiutato per superare uno dei momento più difficili della sua carriera, l’alpinista Kurt Diembergen che gli ha dedicato anche un film e i climbing impegnati ai mondiali di Parigi del 2012. Il professore ha collaborato con i ricercatori del Cnr dell’Università di Milano e dell’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano. Nel 2003 è stato anche responsabile delle carceri italiane. Nel 1984 ha ricevuto inoltre la medaglia d’oro della Croce rossa italiana per meriti umanitari e nel 2019 la medaglia d’oro al valor militare dell’Esercito spagnolo e ha ricevuto pure il premio mondiale di Johannesburg come creatore del modello ideale di carcere. I suoi studi sul comportamento umano, sulla fisiologia dell’apparato neuro-muscolare, sulle dinamiche della postura, hanno aperto la strada all’invenzione dell’innovativa terapia globale sull’uomo denominata appunto Keope. Oltre ad essere iscritto all’albo degli psicologi italiani, ha fatto parte anche dell’albo internazionale degli psicologi dello stato americano del Dellaware. Il feretro è stato trasferito a Castelvetro di Modena, suo paese d’origine. D.D.S.